Sono poche le cose in cui credo.
Una è sicuramente CocaColla, un’altra è il Calcio Catania. Le accomuna anche l’acronimo: CC. Cosa che stuzzicherebbe anche la mia voglia di tatuaggio, se non fosse elementare il rimando ad altri non altrettanto stimati CC.
Esultare come un folle per un clamoroso pareggio al 93° di Orazio Russo col Vicenza sotto il diluvio, sopravvivere a Palermo quando un coccio di ceramica ti sfiora il cranio e prendi 5 gol, fare 10 ore di macchina per vedere una partita “in casa” a Bologna e piangere al gol di Rossini che ti regala la salvezza. C’è questo e molto altro dietro l’affetto che ripongo in questa maglia: si parla di fede, si parla di amore, quello con la A maiuscola, quello incondizionato.
Una carrellata di emozioni e ricordi per chi come noi ha il cuore “marca Liotru”, una galleria di splendidi visual per tutti gli altri. Una ricercatissima serie di artwork che celebra una squadra, una città intera che fa sentire la propria voce e che unita grida: La Storia siamo noi.
Commissionati a Dama Media per decorare il nuovo centro sportivo rossazzurro Torre del Grifo, sono stati realizzati dal poliedrico Stefano Miatto: “La serie di artwork nasce come una rassegna dei momenti salienti che hanno visto la squadra, sotto la gestione Pulvirenti-Lo Monaco, prima guadagnarsi la promozione in serie A e, successivamente, collezionare una serie di successi lungo i sei anni di permanenza nella massima categoria. È un work in progress, questi sono i primi di una lunga serie.”
“Ho preferito dare una lettura molto personale, secondo quelle che sono le mie categorie, ovvero la psichedelia, la pop-art e una naturale predisposizione per il vintage. Atmosfere quasi antitetiche al rigore del mondo agonistico, che tuttavia ritengo siano riuscite ad accogliere adeguatamente i principali fotogrammi della recente storia del Catania. Oltretutto mi pare conferiscano anche un certo dinamismo, forse un po’ alticcio e stralunato, ma del resto non sono così anche i sogni?”.
Un sogno lungo sei stagioni, vissute a occhi sgranati e con il cuore in gola. Support your local football team.