A Catalogue of Street Art techniques è un progetto di The G. Canyon in a Crack, nato per ledizione 2011 del Public Design Festival di Milano.
Un progetto che punta a far conoscere ai cittadini larte urbana, provando a dare il giusto valore ad alcune opere presenti sui muri delle nostre città e che troppo spesso vengono ignorate, soprattuto da chi non è appassionato di street art.
Lobiettivo è quello di ricreare una sorta di museo interattivo allaria aperta, sparso per tutta Milano, che dia luce a ciò che già esiste ma che è nascosto ai più.
Una mostra che si svolge quotidianamente per le strade della città!
A Catalogue of Street Art techniques vive da un lato grazie agli spazi della città, dove una scheda informativa viene posizionata a lato di rilevanti opere di street art, dallaltro, si sviluppa su una piattaforma digitale open source, un sito web che riporta le informazioni fornite nelle schede (mappe e tecniche utilizzate) e che da al visitatore lopportunità di interagire con il progetto, aggiungendo nuovo materiale a quello già presente nel database.
Grazie al mobile, A Catalogue of Street Art techniques collabora con All City Street Art, un app per iPhone che permette agli utenti laccesso ad un database mondiale di opere di street art e che include anche un sistema di geo-localizzazione utile alla consultazione on the run dei contenuti.
La street art è un fenomeno effimero, molte opere durano solo pochi mesi o giorni, a volte addirittura poche ore. Nel caso in cui alcune opere del catalogo non esistessero più potete voi stessi segnalarlo al blog o potete aggiungerne delle altre.
Anche questo farà parte del gioco della street art.