Dai parchi più belli del mondo raccontati da Barack Obama al terzo capitolo di Animali Fantastici in arrivo al cinema. Scopri le novità imperdibili in arrivo ad aprile su tutte le piattaforme e non solo.
Netflix
Elite – venerdì 8
I parchi nazionali più belli del mondo – mercoledì 13
Anatomia di uno scandalo – venerdì 15
Russian Doll, stagione 2 – mercoledì 20 aprile
Conversazioni con un killer: il caso Gacy – mercoledì 20 aprile
Amazon Prime Video
La cena delle spie – venerdì 8
Outer Range – venerdì 15
Disney+
Le fate ignoranti – mercoledì 13
The Kardashians – giovedì 14
Sky
Diavoli, stagione 2 – venerdì 22
Al cinema
Animali Fantastici – I Segreti di Silente – mercoledì 13 aprile
Scattata dal fotografo britannico David Sims e con la direzione creativa di Ferdinando Verderi – che si erano già occupati della campagna Uomo – la campagna Prada Donna FW22 celebra l’individuo e la sua individualità, realizzata avendo scelto delle protagoniste intergenerazionali volendone raccontare le storie.
Sono proprio le storie, i ricordi e i racconti, che compongono la natura umana, che affascinano la maison italiana da sempre, così come da sempre ne trasmette la profondità attraverso la moda e l’immagine prendendo ispirazione dalla vita stessa e da come questa viene vissuta.
A comporre questo cast di donne troviamo, l’attrice e modella Hunter Schafer oltre a Sora Choi, Kendall Jenner, Kai Newman, Lina Zhang – mentre le foto di Loli Bahia, Amanda Murphy, Liya Kebede verranno svelate nel corso della stagione – immortalate da Sims in una serie di ritratti immediati e inaspettati in modo tale da creare una rappresentazione sfaccettata della donna Prada.
Anche in questa versione donna, ogni ritratto è abbinato a immagini still life che a un primo impatto possono risultare di difficile comprensione ma permettono al fruitore di entrare in contatto diretto con queste storie, incoraggiando a vivere i ricordi, le sensazioni e i sentimenti delle protagoniste in un dialogo che invita ad ascoltare più che a osservare.
Uno degli spunti che ha offerto l’ultima Fashion Week Uomo Spring/Summer 2023 è stato di sicuro quello legato al mondo footwear. Tra le tante novità viste sulle passerelle, spicca la nuova collaborazione tra New Balance e il brand giapponese AURALEE.
Proprio il giant di Boston ha in programma per oggi 1 luglio, la release – per adesso soltanto in Corea del Sud ma è molto probabile un rilascio globale a breve – del primo paio di Clog targate New Balance.
Le slip-on ormai sono diventate una tendenza che ha messo d’accordo praticamente tutti, spingendo tutti tantissimi brand a realizzare la propria versione. Oggi Anche New Balance ha presentato le sue Clog realizzate utilizzando un unico blocco di schiuma EVA.
Le nuove New Balance Clog debuttano oggi in due colorway monocromatiche (beige e nero), contraddistinte dal logo “N” tono su tono e quello “New Balance” sul tallone laterale.
Il lancio delle New Balance Clog è in programma per oggi 1 luglio.
La collezione di JW Anderson e Sam Smith per il Pride
Per celebrare al meglio i 50 anni del London Pride, il cantautore inglese Sam Smith e Jonathan Anderson hanno deciso di unire le forze per la realizzazione di una capsule collection in edizione limitata.
La collezione JW Anderson x Sam Smith x Pride è impreziosita da una splendida illustrazione dell’artista, designer e illustratore catalano Pol Anglada.
L’intero ricavato andrà ad AKT, l’ente di beneficenza LGBTQ+ che aiuta i giovani tra i 16 e i 25 anni che purtroppo vivono situazioni difficili come l’assenza di una dimora fissa oppure che sono costretti a vivere in contesti ostili. Per avere più informazioni a proposito di questa associazione e per sostenerla vi consiglio di visitare il loro sito akt.org.uk.
La capsule collection in edizione limitata JW Anderson x Sam Smith x Pride sarà disponibile in esclusiva su www.jwanderson.com e su www.samsmmithworld.coma partire da sabato 2 luglio e fino a lunedì 4.
La collezione di JW Anderson e Sam Smith per il Pride
Style
La collezione di JW Anderson e Sam Smith per il Pride
La collezione di JW Anderson e Sam Smith per il Pride
1·4
2·4
3·4
4·4
Nike e Jacquemus portano lo sport nella vita di tutti i giorni
Lo sport non è mai stato esclusivamente una mera questiona di prestazioni o di vittorie, ma da sempre porta con sé una moltitudine di valori e di significati. Tra questi c’è di sicuro l’espressione di se stessi e lo stile con il quale si approccia all’attività sportiva e non.
L’ultima collaborazione tra Nike e Jacquemus segue questa convinzione, e il risultato è una collezione focalizzata sulle donne che si pone l’obiettivo di celebrare la multidimensionalità delle atlete contemporanee, oltre a ridefinire il “ready-to-wear” estivo.
La collezione Nike x Jacquemus porta lo sport nella vita di tutti i giorni, facendo risaltare la visione futura di Nike “50 for her” nell’anno del 50° anniversario del brand di Beaverton.
“Per questa collaborazione con Nike, ho voluto creare una collezione che reinterpretasse l’abbigliamento sportivo femminile in modo minimale. Mi sono sempre ispirato ai capi ACG vintage e alle campagne NIKE degli anni ’90. Avendo in mente questo immaginario, abbiamo disegnato un abbigliamento sportivo femminile con dettagli sensuali e colori neutri, insieme alla mia personale interpretazione della Humara, la mia scarpa Nike preferita. Era importante che la collezione fosse accessibile a tutti i corpi, e che fosse una miscela naturale di stile Jacquemus e prestazioni Nike”, ha dichiarato Simon Porte Jacquemus, direttore creativo e fondatore del brand omonimo.
Grazie all’importante heritage che Nike si porta dietro, Jacquemus ha immaginato un mondo in cui la semplice attività all’aria aperta si combina agli sport in un’estetica nuova, integrata e più strutturata. Un vero e proprio invito a far entrare lo sport dalla porta principale nella vita di tutti i giorni in modo tale da farlo diventare parte integrante della quotidianità.
“La collaborazione con Nike è stata un’unione al 50% in cui ogni partner si unisce per far progredire l’altro in modi che non sarebbero stati possibili da soli. Con Jacquemus, abbiamo attinto all’ispirazione ACG vintage, all’intreccio del tessuto Nike DRI-Fit e a calzature come la Humara, per creare un nesso tra sport e stile che poteva essere realizzato solo attraverso l’obiettivo condiviso di Nike x Jacquemus. Collaborare con partner come Jacquemus ci permette di espandere la cultura dello sport e di ridefinirla per la prossima generazione”, afferma Jarrett Reynolds, vicepresidente di Nike Catalyst Apparel Design.
La collaborazione è stata lanciata con una campagna splendida scattata da Zoë Ghertner, fotografa Los Angeles-based ma originaria di New York, nota per lo stile naturale e per la sua forte capacità di rappresentare le donne in modo diretto, senza fronzoli. Protagonista degli scatti della Ghertner è la cantante britannica Jorja Smith.
La collezione Nike x Jacquemus è disponibile in esclusiva su jacquemus.com fino al 7 luglio quando poi sarà acquistabile anche su nike.com, SNKRS App e presso retailer selezionati.