Quando da piccolo andavo da mia nonna, mi tenevano lontano da un mini set di tazzine di ceramica, con piattini, cucchiaini e anche una teiera, un bel servizio da 12 che con il passare del tempo avevo decimato.
Mia nonna lo conservava gelosamente lontano dalle mie mani maldestre in uno di quelli sportelli dove non arrivavo.
Se Emiliano Brinci fosse stato almeno per una volta nel salotto di mia nonna a merenda, e se mia nonna ci avesse concesso di giocare a prendere il thè, io gli avrei senza dubbio riservato la tazza migliore, quella senza scalfiture, la più adatta a un collezionista di tazze come lui.
Emiliano è un industrial designer del 77, esperto di exhibition design e appassionato di oggetti, tra cui le tazze, appunto.
Design Trasparente è il suo progetto, online un blog dedicato al design, nella vita reale un laboratorio creativo, in collaborazione con la progettista Francesca Soluzioni, con la quale condivide progetti di lavorazione plastica e allestimenti, trasparenti come plexiglass.
Tra gli ultimi lavori realizzati e prodotti da Design Trasparente brilla la collezione Cut&Mix, 15 proposte progettuali di emergenti designer italiani, oggetti pensati per essere realizzati in modo semplice, con tecniche di rapid-manufacturing.
Un lavoro che per taglio e piegatura risulta essere al limite tra artigianato e lavoro industriale.