Quando lunione fa la forza il risultato è assicurato. Con questa premessa partirà martedì 1 aprile a Palermo nella Sala delle Carrozze di Villa Niscemi Bad Children, progetto ideato e curato dalla fotografa Alice Blandini.
Una cornice fantastica abbraccerà una sfilza di tavole rotonde, dibattiti e conferenze, più una mostra, al fine di promuovere ed assicurare le attività di volontariato all interno delle associazioni e dei centri di accoglienza per minori. Il tema è il disagio giovanile sempre più dilagante in una città decisamente mal gestita come Palermo, e proprio il progetto si promuove come alfiere per sensibilizzare la gente su un argomento molto delicato.
La mostra multimediale (visitabile dall’1 al 4 Aprile, dalle 8 alle 20) aprirà le porte del proprio forziere sin dal primo giorno. I visitatori così potranno assistere ad un tesoro senza precedenti: insieme ad Alice e i suoi scatti saranno presenti alcune delle realtà più promettenti del panorama artistico palermitano. Ramona Fernandez, talentuosa fotografa dallocchio chirurgico, che insieme alla sua Pentax k1000 predilige fotografare female faces and cats (e i risultati le danno ragione); Fabrizia Parisi, eccezionale artista tuttofare con un gusto unico: collage, graphic design, fotografia e materiali come la porcellana e il cemento sono il suo pane quotidiano; Mirko Flaccomio, graphic designer in erba con un brillante futuro davanti a sé; Stefano Coco, laureato a La Sapienza di Roma in Editoria multimediale e nuove professioni dell’informazione, oggi lavora come graphic designer freelance per lInstituto Cervantes di Palermo; e Antonella Pillitteri, fotografa con un sesto senso innato per i paesaggi e le storie che si mescolano alla ciclicità del tempo e dei suoi gesti.
Alla fine dei quattro giorni saranno messe all’asta quaranta opere e il ricavato sarà devoluto alle associazioni che hanno partecipato all’evento, tutte le altre info le trovate qui.