Nel gennaio 2021 si festeggiano i 70 anni dalla morte di George Orwell, uno degli scrittori più iconici d’Inghilterra e del mondo. Le sue opere letterarie sono state una pungente critica sociale avversa al totalitarismo e un sostegno esplicito al socialismo democratico.
Da oltre mezzo secolo i suoi scritti sono i best seller della casa editrice inglese Penguin, ma con l’anniversario di quest’anno si annulla ogni diritto d’autore. Così, per celebrare lo scrittore e concludere le pubblicazioni esclusive, la casa editrice ha realizzato una speciale collaborazione con l’artista inglese Heath Kane.
Sotto la direzione creativa di Suzanne Dean, l’artista Heath Kane ha realizzato le nuove copertine di quattro dei grandi classici di Orwell e ha dato una nuova veste all’immagine dei Vintage Classics di Penguin. I titoli selezionati sono Animal Farm, 1984, Down and Out in Paris and London e Homage to Catalonia.
George Orwell ha iniziato la sua collaborazione con Penguin nel lontano 1940 e da quel momento i suoi titoli sono stati, oltre che dei punti di riferimento letterari per tutti, anche una costante fonte di ispirazione per gli amanti dell’illustrazione e del design delle copertine dei libri. Ecco una selezione delle migliori.
ANIMAL FARM
Animal Farm viene pubblicato per la prima volta dalla Penguin nel 1951, il suo design originale lo crea Edward Young e lo perfeziona il tipografo Jan Tschichold. Tra le migliori copertine troviamo poi quella del 1965 illustrata da Paul Hogarth, quella della fine degli anni ’80 disegnata dall’artista Ditz e l’inconfondibile del 2008 di Shepard Fairey. Da non dimenticare la versione del 2013 di Den Pearson e infine quelle del 2016 e del 2020 di Coralie Bickford-Smith. A chiudere il cerchio la nuova proposta di Heath Kane.
1984
George Orwell pubblica 1984 per la prima volta con la Penguin nel 1954. Tra le copertine più iconiche non possiamo non citare quella del 1962 di Germano Facetti, quella del 1966 di William Roberts, la versione del 1980 fotografata da Humphrey Sutton, l’edizione del 2000 disegnata da Stephen Conroy, l’inconfondibile del 2008 di Shepard Fairey, poi la versione del 2020 di Coralie Bickford-Smith e infine la nuova creazione di Heath Kane.
DOWN AND OUT IN PARIS AND LONDON
Anche per Down and Out in Paris and London la prima edizione per Penguin è di Germano Facetti, 1962. Poi troviamo in ordine la versione del 1998 di Bill Brandt, quella del 2008 di Shepard Fairey, del 2013 di David Pearson e la nuova e ultima proposta del 2021 di Heath Kane.
HOMAGE TO CATALONIA
Le versioni della Penguin di Homage to Catalonia vedono in copertina Romek Marber nel 1961, Christopher Corr nel 1987, Joàn Miró nel 2000 e una fotografia di Robert Capa nel 2013. Infine la nuova proposta grafica di Heath Kane.
Oltre a confezionare alcuni dei più grandi testi letterari della storia, queste copertine rendono i libri di George Orwell dei richiestissimi pezzi da collezione per tutti gli amanti del design e dell’arte.
Le versioni realizzate da Heath Kane sono state lanciate sul mercato i primi di gennaio e sono oggi disponibili per l’acquisto in tutto il mondo sul sito ufficiale della casa editrice inglese Penguin.
Articolo di Federica Cimorelli