La sensazione nel guardare paesaggi di mare mentre fuori ogni cosa, compreso il freddo, ci ricorda che siamo a pochi giorni dal Natale, può avere un effetto straniante. A partire dal 15 dicembre e fino al 28 febbraio 2022 però, inaugura all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo un interessante progetto storico-fotografico, dedicato ai più importanti arcipelaghi italiani. La ricercatrice in architettura e studi urbanistici Corinna Del Bianco, a partire dal 2018 ha realizzato fotografie delle principali isole italiane del Mediterraneo, ora raccolte all’interno di un progetto di studio che vuole spostare l’attenzione dal turismo all’identità storica.
“Archipelago” è un viaggio tra le isole di quattro importanti arcipelaghi: Egadi, Eolie, Pelagie e Toscane, dei quali fanno parte alcuni territori fotografati come Favignana, Stromboli, Lampedusa e Elba. Gli scatti sono un modo per documentare la diversità delle isole, in particolare quelle abitate, sottolineando il legame che c’è tra i confini e la terraferma. Non si vedono orizzonti di continente, i territori fotografati sono isolati come micro mondi in cui il segno più forte è sempre quello del contrasto tra il mare e la durezza delle rocce della costa, insieme all’atmosfera sospesa e al senso di costante isolamento.
Corinna Del Bianco con “Archipelago” slega l’identità delle isole al concetto di turismo, che è inteso come una non-identità, un movimento che coinvolgendo tutti non lascia tradizioni durature. Questa identità collettiva muta con una velocità maggiore rispetto a quella di luoghi che dipendono in maniera minore dal flusso di visitatori. La studiosa e fotografa sottolinea come la storia di queste isole venga dimenticata dai turisti, mentre rappresenta uno degli aspetti più interessanti per capire il territorio, le tradizioni industriali e l’importanza di alcune materie prime.
per questo motivo parte del progetto è anche una selezione di testi e mappe di fondali e vecchi insediamenti, raccolte in un libro creato in accompagnamento alla mostra.
Dopo Amburgo, “Archipelago” raggiungerà altri luoghi dedicati alla cultura, intanto è possibile seguire il progetto sul sito di Corinna Del Bianco.
