Fino al 25 aprile gli spazi rinnovati del Complesso Monumentale del San Giovanni di Catanzaro ospiteranno Corpo Elettrico. Videoarte italiana tra materia, segno e sogno la mostra curata da Gianluca Marziani e Andrea La Porta e promossa dalla Fondazione Rocco Guglielmo in collaborazione con la Fondazione Mimmo Rotella.
Lesposizione propone 16 realtà artistiche italiane che si muovono tra proiezioni monocanale , film in digitale e complesse installazioni interattive. Il percorso è inoltre arricchito da postazioni multimediali, libri, cataloghi da sfogliare e altri contenuti extra scaricabili su smartphone e strumenti portatili.
Corpo Elettronico intende svelare immaginari che coniugano mondi solo in apparenza lontani fra loro come arte e scienza, tecnologia e realtà, sperimentazione e documento, approfondendo “le valenze linguistiche e strutturali del mezzo, la relazione tra il linguaggio video e i materiali reali, le molteplici possibilità tematiche, narrative e sensoriali che lo strumento narrativo offre“.
La mostra unisce esponenti storici della sperimentazione italiana con artisti più giovani che hanno scelto il video come mezzo espressivo. In ordine alfabetico : Alessandro Amaducci, Matteo Basilè, Alessandro Bavari, Bianco-Valente, Luca Bolognesi, Canecapovolto, Giuseppe Colonese, Salvo Cuccia, Theo Eshetu, Ehab Halabi Abo Kher, Masbedo, Antonello Matarazzo, Andrej Mussa, Studio Azzurro, Gianni Toti, Zimmerfrei.
Collater.al segnala il catanese Canecapovolto che presenterà Stereo_Unfixed # 22 episodio della serie “Stereo_verso Infinito”. Il progetto nasce con lobiettivo di creare un sistema dinamico per classificare suoni, immagini e testi, combinati in brevi sequenze, definite droni, autonome dal punto di vista narrativo ma anche parte di un tutto, attraverso una metodologia affine alla creazione di un metalinguaggio“. In questa serie confluiscono tutti i singoli droni, elaborati personalmente, ma anche a seguito di varie collaborazioni con artisti e musicisti, nonché prodotti durante i workshop tenuti da Canecapovolto. Periodicamente i droni vengono prelevati in un numero predeterminato così da comporre una serie di versioni numerate che corrispondono ognuna ad una proiezione-evento unica ed irripetibile.
Stereo_Unfixed #19 (2010)
http://vimeo.com/14678247
il gruppo di artisti Zimmerfrei la cui attenzione solitamente si focalizza su spazi urbani reali e immaginari, in cui si fondono insieme dimensione mentale e fisica, in questa occasione indagherà tempi e umori degli abitanti di due piccole zone di Copenaghen e Bruxelles.
Zimmer frei – Panorama notte – Roma
Alessandro Bavari, artista dallimmaginario estremo e visionario, esporrà “Metachaos”, sofisticato progetto visivo realizzato con svariate tecniche per raccontare oscuri aspetti urbani e umani.
Alessandro Bavari – Metachaos
CORPO ELETTRONICO
Videoarte italiana tra materia, segno e sogno ?dal 12 febbraio al 25 aprile 2012 ?Complesso Monumentale del San Giovanni ?Piazza Giuseppe Garibaldi, Catanzaro.