La mitologia greca è ancora una fonte di ispirazione inesauribile grazie ai suoi personaggi e ai temi trattati in modo così universale da risultare attuali anche a distanza di millenni. Il personaggio di Chirone per esempio è stato fondamentale per definire il nuovo progetto di @disegniconsapevoli, una capsule collection che verrà presentata domenica 19 giugno a Milano, in Via Lanzone.


Il progetto della pagina – e ora della sua versione indossabile – nasce da percorso di “guarigione” intrapreso dalla fondatrice Marika Zaramella, quando un anno fa si è affidata a una terapia per risolvere il rapporto complicato che aveva con se stessa e con gli altri. Le illustrazioni erano uno strumento per sfogare pensieri intimi e per molto sono rimaste private, fino a quando appunto non è nato il progetto @disegniconsapevoli.
Il mito di Chirone ha molto a che vedere con la storia dell’artista, il minotauro della tradizione greca infatti ha curato sè stesso e gli altri attraverso la vulnerabilità e l’autocontrollo, coltivando una forza spirituale proprio grazie alla compassione nei confronti degli altri e all’accettazione di un dolore condiviso. Da quel momento Chirone dedicò la sua vita a guarire malattie del corpo e dell’anima altrui.
La collezione è stata realizzata con la collaborazione del brand italiano Boredom Ravers ed è composta da una maglietta a maniche lunghe, una t-shirt, una tote bag e da un completo slip e canotta. Sui capi, realizzati con tessuti di recupero, sono presenti le illustrazioni dell’artista, che si apre a temi importanti come quello della salute mentale, grazie a un progetto intimo che guarda tutti negli occhi.



