Giugno è il mese in cui in molte città italiane e mondiali si celebra il Pride, sostenendo la lotta per i diritti della comunità LGBTQIA+. I brand si sono mossi con iniziative importanti e tra questi è in programma un iniziativa interessante pensata da Vans insieme ad alcuni fotografi internazionali.
Il brand americano da tempo supporta le cause sociali legate in difesa delle discriminazioni, per questa occasione ha collaborato con la fotografa Sara Lorusso, i cui scatti saranno esposti dal 2 al 23 luglio negli spazi di Galleria d’Arte Spazionoto, nel cuore della località siciliana di Noto. La mostra prende il nome di “Together as Ourselves” e vedrà la partecipazione anche di altri nomi del panorama queer internazionale come Cori Amenta, Pedro Almodòvar, Francesco Ardini, Giuliano Cardella, Sauvage Decorateur, Giorgio Distefano, Markus Diyanto, Studio Elica, Daniele Fortuna, Bortusk Leer, Momo, Dario Nanì, Fabio Ricciardiello e Eva Robins.


Sara Lorusso non solo parteciperà alle iniziative del brand californiano con la mostra fotografica, ma ha contribuito partecipando alla realizzazione della OTW Pride Gallery Collection, in cui i temi della diversità e del coraggio sono espressi attraverso una selezione di suoi scatti della serie “love is love”.
La scelta di Vans di collaborare con artisti diversi che utilizzano un linguaggio come quello di Sara Lorusso nasce dalla volontà di dare spazio a storie di artisti e ai loro diversi sguardi sul mondo. Un concetto chiave e centrale del Pride Month.
Gli scatti esposti a Noto mostreranno le sfumature dell’individualità, per un racconto inclusivo e di amore universale.







