C’è una strana ventata di nostalgia che sembra essersi posata su ogni cosa. Gli anni ’80 e ’90 stanno tornando sempre più di moda sia tra chi li ha vissuti, sia per le generazioni più giovani che sono attratte da un periodo non così lontano, ma talmente diverso che a volte sembra impossibile che sia esistito veramente.
Erano anni in cui la libertà d’espressione passava attraverso qualsiasi forma: la musica non conosce più regole, nuovi look in cui i boot di Dr. Martens fanno da padrone invadono le strade, che a loro volta vengono ricoperte da scritte e disegni realizzati con bombolette spray. Atti di ribellione sana di una generazione sempre più consapevole che hanno creato un legame tra luoghi lontani, un fil rouge che ha unito Londra, New York, Parigi e molte altre città. Anche Milano ha cominciato a popolarsi di urban artist pronti a lasciare il loro tag ovunque.
È in questo clima che nasce e poi cresce come artista Prosa Bang, street artist italiano che ha mosso i primi passi proprio approcciandosi al mondo del writing.

Dopo aver collezionato successi nazionali e internazionali, aver partecipato a diversi festival ed essere attivo nel settore della diffusione della “graffiti culture”, ora Prosa Bang chiude un cerchio aperto quasi vent’anni fa.
Infatti, in occasione dell’apertura del primo store milanese di Dr. Martens in via Torino 49 avvenuta oggi, 22 dicembre, l’artista è stato scelto per realizzare al suo interno un artwork che unisce e celebra sia il mondo dei graffiti che quello del brand inglese e che senza neanche accorgersene ci riporta a quegli anni che tanto ci mancano.
Il muro di Prosa Bang richiama in ogni più piccolo dettaglio il mondo di Dr. Martens e farà da sfondo a tutte le silhouette che dal 1901 a oggi hanno costellato la storia del brand e che saranno sempre disponibili in store.
Dall’intramontabile Boot 1460, diventato alla fine del secolo scorso protagonista di tutti quei movimenti culturali, musicali e artistici che partendo dal basso hanno rivoluzionato la società, ai più moderni sandali e mocassini che mantengono uno carattere ben definito, ma si adattano ai cambiamenti e ai nuovi bisogni e stili.
Con questa nuova opening italiana – che segue quelle di Roma e Verona – Dr. Martens si ripropone come guida per tutti coloro che non hanno paura di osare, che attraverso la moda e ciò che indossano esprimono sé stessi e i propri valori.
Noi di Collater.al abbiamo fatto due chiacchiere proprio con Prosa Bang, che si è seduto davanti alle nostre telecamere e ci ha raccontato più a fondo a cosa si è ispirato per questo lavoro. Non perdetevi la video-intervista qui sotto e passate dal nuovo store di Dr. Martens in via Torino per vedere il suo artwork.
PH: Cristina Sinelli