Il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna, in occasione della mostra Un’Epopea POP, la terza del progetto “Dante. Gli occhi e la mente” dedicata a Dante Alighieri, ospiterà Sacral, l’opera realizzata da Edoardo Tresoldi nel 2016.
All’interno del percorso della mostra l’opera ha infatti un legame con la Commedia del poeta sepolto proprio nella città romagnola e del quale ricorre nel 2021 il 700° anniversario della morte. In particolare, lo scheletro tipico delle installazioni di Tresoldi rimanda, nella visione della curatrice Giorgia Salerno, al tema delle anime e al Castello degli Spiriti Magni, descritto da Dante nel Canto IV dell’Inferno, nel quale risiedono gli spiriti dei grandi virtuosi del passato, pagani e per tanto non destinati alla salvezza.
Il chiostro del MAR, cornice dell’installazione, è un luogo estremamente suggestivo, in dialogo con Sacral, a sua volta un non-luogo, uno spazio assente definito solo attraverso l’elaborazione dei codici e delle forme del linguaggio architettonico. Ciò che rimane dell’ambiente è una sorta di viaggio nel tempo, dentro il quale si può fisicamente entrare, sperimentando il senso di sospensione delle anime descritte da Dante.
“Un’immagine archetipica […] in grado di far dialogare passato e presente attraverso un linguaggio costituito da significati che tornano nel tempo. Sacral si presenta come il ricordo di un luogo già incontrato, un’immagine familiare che introduce il visitatore al percorso dantesco”, ha dichiarato l’artista.
L’opera di Tresoldi, artista milanese tra i più apprezzati in tutto il mondo, sarà visibile dal 1° settembre e fino alla conclusione della mostra, il 9 gennaio 2022.







Parole di Tommaso Berra