Immaginate di ascoltare uno spettacolo di musica tra anfiteatri e templi greci, con il profumo del Mediterraneo che sala l’aria calda. Non serve una macchina del tempo che arrivi fino agli spettacoli dei grandi drammaturghi greci per vivere questa esperienza, ma basta aspettare l’inizio di FestiValle, il festival internazionale di musica e arti digitali della Valle dei Templi di Agrigento.
Dal 4 al 7 agosto andrà in scena la sesta edizione del festival di musica jazz, contaminata da influenze lontane, proprio come la storia del territorio che ospita l’evento.
Tutti gli appuntamenti di FestiValle saranno organizzati in differenti location, per permettere al pubblico di vivere l’esperienza in modo unico e ideale. Il festival è infatti prima di tutto un’esperienza sensoriale che coinvolge non solo la musica ma anche i rumori della natura, i profumi e l’atmosfera della Sicilia.

La componente turistica dell’evento è uno dei cardini per gli organizzatori, che attraverso la partecipazione di ospiti internazionali valorizzano un territorio unico e quello che è il più grande parco archeologico al mondo.
Tra i luoghi simbolo di FestiValle c’è il Giardino della Kolymbethra con vista sul Tempio dei Dioscuri, ma anche il Tempio di Giunone o la spiaggia di San Leone che ospiterà l’afterparty, sarà invece possibile aspettare l’alba al Tempio della Concordia.
Tra gli ospiti internazionali ci saranno i Karate, Rita Payes & Elisabeth Roma, Dele Sosimi Afrobeat Orchestra, Mauskovic, Toquinho e i live attesi dei Nu Genea e di Kamaal Williams, alla sua unica data italiana.




