Sembra che costruire piscine che vanno contro la forza di gravità, sospese nel vuoto o che guardano dall’alto intere città, come l’Infinity London, sia l’ultimo trend nel mondo dell’architettura.
L’ultimo progetto di questo genere che da un po’ di giorni sta facendo molto parlare di sé è quello dell’architetto turco Hayri Atak che ha sognato un boutique hotel con piscina letteralmente sospesa nel vuoto costruito sul fianco del Pulpit Rock.
Il Pulpit Rock, o Preikestolen, è una falesia di granito alta poco più di 600 metri che termina a strapiombo sul Lysefjord, un fiordo norvegese poco distante dal villaggio di Forsand.
Questo scenario mozzafiato, ma soprattutto la scarica di adrenalina che si ha quando ci sia avvicina sempre di più alla fine della roccia e si può scorgere il suolo a metri e metri di distanza hanno ispirato l’architetto.
La struttura dell’hotel si svilupperebbe verticalmente seguendo la parte di roccia, con i piani che più si scende più diventano piccoli. Ma è il livello più inferiore a dare quel tocco terrificante al progetto, formato da un pontile che si sviluppa orizzontalmente nel vuoto e conclude con una piscina dalle pareti e dal pavimento trasparente, letteralmente sospesa nel vuoto.
Voi avreste il coraggio di farci una nuotata?



