L’Istituto Italiano di Fotografia ospita dal 16 al 26 settembre la mostra vincitrice di Idee Photo Contest. Si tratta di “S O S P E S A“, il progetto fotografico omonimo di Lello Muzio. Vi abbiamo già parlato in passato di Lello Muzio, un fotografo italiano orientato verso nuovi linguaggi visivi e focalizzato sull’esplorazione di spazi vuoti, di scene di vita quotidiana e, più in generale, sul raccontare delle storie.
In occasione di questa mostra – a cura di Anna Mola – il fotografo espone il suo progetto “Sospesa” composto da otto immagini di fotografia concettuale che illustrano lo stato d’animo di sospensione attraverso la rappresentazione cinematografica di persone comuni e oggetti quotidiani.


«Molto interessante è vedere come l’autore si focalizzi su dettagli infinitesimali, che nessuno noterebbe ma che diventano protagonisti, isolati da tutto il contesto» – spiega Anna Mola nel testo curatoriale – «Quelle piccole gocce di cera rappresa sulla base del candelabro da dove vengono? Perché era stata accesa una candela? Era un’occasione triste o allegra? Quella poltrona verde sta per accogliere un ospite oppure una persona si è appena alzata? Questi piccoli set sono costituiti di oggetti reali, come i set cinematografici; ne riprendono pure l’estetica. Ed esattamente come per un film, non ci chiediamo che fine fanno i personaggi dopo la scritta “the end”»


Contemporaneamente a “S O S P E S A”, sarà visitabile l’esposizione “Guida al XXI secolo” con le immagini di Francesco Paolo Nolfo, che qui espone sei immagini tratte dalla serie omonima: un progetto di street photography in b/n. Gli scatti, realizzati in diverse città d’Europa, mostrano i passanti che camminano per strada o partecipano a un evento, mentre sono assorti e rapiti dal loro smartphone: un ritratto vivido e oggettivo del mondo contemporaneo.

Le due mostre sono visitabili dal 16 settembre al 26 settembre presso l’Istituto Italiano di Fotografia nella sede di Milano in via Enrico Caviglia 3. Per maggiori informazioni visita il sito qui.