Nella parte sud occidentale della Cina, nella provincia del Sichuan, a una cinquantina di chilometri dalla città di Chengdu è ancora visitabile uno dei siti più antichi del paese e Patrimonio dell’Unesco, ovvero Dujiangyan e il suo sistema d’irrigazione costruito intorno al 250 a.C.
A questo luogo e al suo intricato sistema si sono ispirati gli architetto dello studio X+Living per la progettazione di una libreria proprio per la città di Dujiangyan. Non è la prima volta che ci addentriamo nei bookshop di X+Living, avevamo infatti parlato di quello a Pechino e anche di quello ispirato alle opere di Escher.
Questa volta però sembra proprio che gli architetti abbiano voluto superare tutti i loro progetti precedenti. La libreria si sviluppa orizzontalmente, ma grazie alla creazione di soppalchi e piccole terrazze raggiungibili con scale a chiocciola e, soprattutto, a un soffitto interamente specchiato, in negozio sembra protrarsi all’infinito.
Per quanto riguarda le forme delle librerie e gli oggetti d’arredo, X+Living ha preso spunto dalle forme e dalle caratteristiche del paesaggio della zona. Le colonne piene di libri ricordano le foreste di bambù, invece il pavimento nero è un omaggio al fiume Min e le panche in legno che si incontrano nei corridoi e nelle sale non possono non ricordare le tipiche imbarcazioni che popolano il corso d’acqua.
Comprare dei libri non è mai stato così bello!