Corpi in libertà, la fotografia di Lucas Cerri

Corpi in libertà, la fotografia di Lucas Cerri

Giulia Guido · 1 anno fa · Photography

Lucas Cerri è un fotografo francese, nato a Cannes, che spazia dalle fotografie di viaggio ai ritratti, ma la vocazione per quest’arte è arrivata quasi per caso. 

Infatti, Lucas nasce come musicista, poi col tempo, oltre a esprimere emozioni, pensieri e sentimenti attraverso note e melodie, ha cominciato a fare anche attraverso le immagini. 

Da allora, che fosse analogica o digitale, la macchina fotografica ha sempre fatto parte delle sue giornate. 

Scorrendo il suo sito e addentrandoci nel suo portfolio possiamo notare fin da subito come Lucas Cerri riesca a spaziare dalla fotografia di viaggio, con cui ci porta in ogni angolo del mondo, dall’Islanda agli Stati Uniti, dal caldo Portogallo alla fredda Norvegia, a ritratti intimi e delicati. 

Tra i suoi lavori il nudo ha un ruolo preponderante e il corpo, con le sue forme e le sue linee, diventa quasi una scultura da catturare in tutta la sua naturalezza. Spesso, i corpi che scatta si trovano immersi nella natura, quasi sovrastati da essa e guardando le fotografie di Lucas Cerri sentiamo quel senso di libertà che proviamo quando ci immergiamo nelle profonde acque del mare, o quando corriamo lungo campi desolati. 

Qui sotto trovi una selezione di scatti, ma per scoprire tutti i lavori di Lucas Cerri visitate il suo sito e seguitelo su Instagram

Corpi in libertà, la fotografia di Lucas Cerri
Photography
Corpi in libertà, la fotografia di Lucas Cerri
Corpi in libertà, la fotografia di Lucas Cerri
1 · 13
2 · 13
3 · 13
4 · 13
5 · 13
6 · 13
7 · 13
8 · 13
9 · 13
10 · 13
11 · 13
12 · 13
13 · 13
InstHunt – Le 10 migliori foto della settimana su Instagram

InstHunt – Le 10 migliori foto della settimana su Instagram

Tommaso Berra · 1 anno fa · Photography

Ogni giorno, sul nostro profilo Instagram, vi chiediamo di condividere con noi le vostre immagini e fotografie più belle.
Per la raccolta InstHunt di questa settimana abbiamo selezionato le vostre 10 migliori proposte: @defalcotina, @saniko_photo, @claudiaferrarophotography, @santhiago.paris, @marco.pasini.photo, @marina_bocchetti, @kevin.ponzuoli, @sarahbenzoni_ph, @francescaersilia1, @barbaracannizzaro_.

Tagga @collateral.photo per essere selezionato e pubblicato nel prossimo numero di InstHunt.

InstHunt – Le 10 migliori foto della settimana su Instagram
Photography
InstHunt – Le 10 migliori foto della settimana su Instagram
InstHunt – Le 10 migliori foto della settimana su Instagram
1 · 1
Il fotografo Federico Masini, fan di pinguini e giga robot

Il fotografo Federico Masini, fan di pinguini e giga robot

Tommaso Berra · 12 mesi fa · Photography

Nella sua biografia essenziale, riportata sul proprio sito internet, il fotografo Federico Masini prova a riassumersi così: “Fan della filosofia nietzscheana, Edgar Allan Poe, Kurt Vonnegut, TS Eliot, William Blake, Black Metal, Lars Von Trier, film di merda, Great Old Ones, lacrime, grandi esplosioni, pinguini e giga robot“.
In questo turbine di riferimenti culturali e sensazioni nascono gli scatti del fotografo che ha base a Torino, capace di abbinare close-up di corpi umani e vedute di paesaggio splendide grazie alla sua passione per il viaggio. Si definisce “solo un po’ hippie davvero” ma questa componente è indispensabile per leggere la varietà di soggetti e tagli presenti nelle sue fotografie. Non è un racconto monocromo quello di Federico Masini ma un ventaglio ampio di situazioni di vita, verosimili o come prese dal teatro del quotidiano.
Denti serrati, bottiglie rotte contro gli scogli, un corpo nudo abbandonato dentro un lago come fosse l’Ophelia di Millais, queste sono alcune delle visioni di Masini, di cui è possibile seguire il lavoro anche sul suo account Instagram.

Federico Masini | Collater.al
Federico Masini | Collater.al
Federico Masini | Collater.al
Federico Masini | Collater.al
Federico Masini | Collater.al
Federico Masini | Collater.al
Federico Masini | Collater.al
Il fotografo Federico Masini, fan di pinguini e giga robot
Photography
Il fotografo Federico Masini, fan di pinguini e giga robot
Il fotografo Federico Masini, fan di pinguini e giga robot
1 · 7
2 · 7
3 · 7
4 · 7
5 · 7
6 · 7
7 · 7
InstHunt – Le 10 migliori foto della settimana su Instagram

InstHunt – Le 10 migliori foto della settimana su Instagram

Tommaso Berra · 12 mesi fa · Photography

Ogni giorno, sul nostro profilo Instagram, vi chiediamo di condividere con noi le vostre immagini e fotografie più belle.
Per la raccolta InstHunt di questa settimana abbiamo selezionato le vostre 10 migliori proposte: @matteosmatte, @eli_rmn, @sararotola, @patricia.kulcsar, @saniko_photo, @matti_b9, @reportageofmylife, @sbalan83, @tasogare11, @_my_perfect_little_world.

Tagga @collateral.photo per essere selezionato e pubblicato nel prossimo numero di InstHunt.

InstHunt – Le 10 migliori foto della settimana su Instagram
Photography
InstHunt – Le 10 migliori foto della settimana su Instagram
InstHunt – Le 10 migliori foto della settimana su Instagram
1 · 1
Le migliori foto dall’oceano del 2022

Le migliori foto dall’oceano del 2022

Tommaso Berra · 12 mesi fa · Photography

In occasione dell’evento Pick Your Mistery, organizzato da Triennale Milano e adidas Originals lo scorso 4 ottobre, l’host del talk Ersilia Vaudo parlando dei misteri dell’universo e della terra ha detto una verità decisamente curiosa. La ESA Chief Diversity Officer all’Agenzia Spaziale Europea, ovvero una delle persone che meglio conoscono lo spazio e il suo funzionamento, ha sottolineato come l’uomo conosca meglio la superficie di Marte rispetto al fondale degli Oceani. Questo non dimostra solo quanto sia affascinante il mondo sottomarino, ma anche quanto sia difficile addentrasi al suo interno, ancor di più per scattare immagini che testimonino un mondo per l’appunto misterioso.
Per questo il concorso fotografico The Ocean Photographer of the Year è uno dei più affascinanti tra quelli in programma ogni anno, e i vincitori del 2022 sono stati annunciati proprio in questi giorni.

Erano nove le categorie in concorso, le cui foto sono state passate in esame da sei giudici, che hanno premiato la fotografia del francese Ben Thouard, che nel mare della Polinesia Francese è riuscito a catturare da sott’acqua il corpo di un surfista travolto da una grande onda. Seconda classificata la foto della piovra scattata da Katherine Lu mentre il terzo posto è andato a Brook Peterson, che a Los Angeles ha fotografato un branco di pesci disposto in modo da formare quello che sembra un volto umano.
Sull’account Instagram del The Ocean Photographer of the Year è possibile vedere altri scatti incredibili realizzati sotto il livello dell’oceano, misteriosi e provenienti da un mondo per fortuna ancora da conoscere davvero.

oceano | Collater.al
oceano | Collater.al
oceano | Collater.al
oceano | Collater.al
oceano | Collater.al
oceano | Collater.al
oceano | Collater.al
oceano | Collater.al
oceano | Collater.al
oceano | Collater.al
Le migliori foto dall’oceano del 2022
Photography
Le migliori foto dall’oceano del 2022
Le migliori foto dall’oceano del 2022
1 · 12
2 · 12
3 · 12
4 · 12
5 · 12
6 · 12
7 · 12
8 · 12
9 · 12
10 · 12
11 · 12
12 · 12
Altri articoli che consigliamo