La mostra “Botteghe di Tokyo – The Exhibition” allestita nei primi mesi del 2022 da Tenoha, a Milano, era stata un successo di pubblico, con oltre 130 mila visitatori. Il concept store giapponese è ora pronto ad un nuovo appuntamento, che unisce ancora una volta arte e tradizione giapponese.
Dal 9 settembre inaugurerà “Fantasmi e Spiriti del Giappone – Don’t Cross the Red Bridge”, un’esperienza immersiva alla scoperta delle leggende della tradizione giapponese narrate da Lafcadio Hearn, giornalista e scrittore irlandese e primo occidentale a ottenere la cittadinanza giapponese. I soggetti raccontati dallo scrittore sono reinterpretati dall’illustratore contemporaneo Benjamin Lacombe, vero protagonista dell’allestimento della mostra.


Durante la visita gli spiriti prenderanno vita, facendo immergere i visitatori in un’atmosfera ricca di tradizioni e cultura, che condurranno oltre a quel simbolico e leggendario ponte rosso che unisce il mondo terreno a quello dei morti.
Lacombe recupera tutta l’iconografia degli spiriti giapponesi, dalle celebri creature capaci di assumere tratti diversi (yokai) alla donna senza faccia, passando per le kitsune e i kodama, che si aggireranno per la location divisa in oltre 10 stanze a tema.
Il lavoro di Lacombe – raccolto anche in due volumi pubblicati dalla casa editrice Ippocampo – è un tributo al mondo sovrannaturale raccontato da Hearn, oltre che un biglietto da visita per un mondo incantato e misterioso, che racconta un passato millenario, la storia e tradizioni del Giappone.