A Nichelino, nella prima periferia di Torino, in occasione della seconda edizione di Nichelino Lights Up Fest è stato presentato “Gray Heron: The Good Immigrant”, un nuovo murale realizzato dallo street artist MrFijodor.
L’artista ligure, che da anni vive proprio in Piemonte, ha realizzato per l’appunto un murale che interpreta il concetto di casa, scegliendo come simbolo di questa metafora un animale migratore tipico del territorio come l’airone cenerino. L’uccello rappresentato da MrFijodor è quello che tra i migratori raggiunge le aree più a Nord della Terra, fino al Circolo Polare Artico.

Realizzando il soggetto attraverso oggetti slegati tra loro, disordinati e tristemente grigi, lo street artist vuole rappresentare una critica alle condizioni che devono affrontare i migranti che tentano di raggiungere l’Europa via mare. Come l’airone cenerino la migrazione è minacciata costantemente da fattori esterni qui rappresentati visivamente attraverso i dettagli che compongono il disegno.
È la casa quindi il luogo in cui idealmente trovare rifugio, o quello da cercare disperatamente a qualsiasi costo ma che ha bisogno di una certa coscienza sociale per essere compreso all’esterno. Questa coscienza, unita alla sensibilità ambientale, sono temi trattati spesso da MrFijodor nelle sue opere, come per esempio anche nei recenti interventi dedicati al tema dell’acqua, che hanno fatto nascere l’opera “Pipes, taps, mountains and water with some fishes“. Per lo sviluppo del turismo locale invece l’artista ha creato “Connecting Nature”, in cui natura, uomo e casa sono ancora una volta un’unico grande tema di ispirazione artistica.


