“Nuit Blanche indaga l’attimo fuggente tra due estranei, rivelando un istante di travolgente passione e fantasia iperreale.” Dicono bene o male questo le poche righe che il regista canadese Arev Manoukian (ultimo vincitore del Best New International Director Award al festival Sharks 2010) dedica al suo splendido corto che da’ il nome a questo post.
Un’irripetibile capovolgersi della fisica a favore di un incontro epico per la sua stessa estemporanea natura. Tempi dilatati per accogliere attimi dentro altri attimi.
Prodotto dai canadesi SPYFILMS (Vimeo), Nuit Blanche tecnicamente è un mix di 3d, riprese ad altissima velocità e digital editing da pacche compiaciute sulle spalle. Il team può oltretutto vantarsi di aver in bacheca un Grand Prize all’LG Film Fest. accanto ad un Golden Nica al Prix Ars di Linz.
Meno di 5 minuti nei quali ascoltare e osservare un piccolo capolavoro che non ha bisogno di colori.
A disposizione dei curiosi anche il “trucco del mago”, il backstage che qui di seguito ne valorizza ulteriormente un elevato profilo tecnico, certamente percepito dai più, ma troppo spesso e facilmente sottodimensionato dai Più & Più.
http://vimeo.com/9076775