L’hype creatosi attorno alle sneaker sembra non avere intenzione di fermarsi e negli ultimi anni abbiamo visto come la passione per le scarpe, oltre a portare migliaia di persone a collezionarle, abbia stimolato la creatività di artisti, designer e non solo che hanno trovato modi alternativi per celebrare il loro amore per questo oggetto. Ci siamo innamorati delle sneaker di Mr. Flower Fantastic ricreate con i fiori, di quelle in miniatura riprodotte da Chris Pin e addirittura quelle fatte di sushi da The Onigiri Art.
Potremmo dire che ormai non ci stupisce più niente, eppure quando abbiamo scoperto il lavoro di Alasdair Thomson siamo rimasti a bocca aperta.
Alasdair Thomson è un artista scozzese, formatosi prima all’Università di Edimburgo dove si è laureato in Storia dell’Arte, e poi alla Scuola Edile di Siena dove si è specializzato in scultura.
Alasdair lavora e plasma il marmo, quasi sempre di Carrara, a suo piacimento riproducendo capi d’abbigliamento e soprattutto sneaker.
Dalle Puma Suede alle Air Max, dalle KAWS x Air Jordan IV alle Jordan 11, arrivando alle sempreverdi Converse Chuck Taylor All Star. Ogni scarpa è scolpita a mano, facendo attenzione a ogni piccolo dettaglio: a volte vediamo perfino le pieghe che si creano sulla parte alta della scarpa camminando.
Alasdair Thomson ha la capacità di far sembrare il marmo un materiale morbido come la tela e la pelle che vengono utilizzate per le scarpe, dando vita a un’illusione che ci fa venir voglia di toccare con mano le sue creazioni.
Non a caso, la sua maestria e la sua passione lo hanno portato negli anni a collaborare con brand come Puma, Nike e Arkk Copenhagen.
Noi abbiamo selezionato solo alcuni dei suoi lavori, ma per scoprirli tutti seguitelo su Instagram e visitate il suo sito.