L’artista turco Uğur Gallenkuş realizza immagini ibride spezzate, per sottolineare le gravi differenze tra paesi dilaniati dalla guerra e società privilegiate e pacifiche. Servendosi dell’immaginario tipico della cultura occidentale e delle società capitalistiche, Uğur comunica efficacemente il suo messaggio: tu pensi ad un cono gelato, io ad un’esplosione, tu pensi a Gaga che vince l’Oscar, io ad un bambino che ha la fortuna di frequentare la scuola e così via.
In ogni scena, il benessere viene affiancato ad immagini accuratamente abbinate, che immortalano il dramma dei conflitti e della povertà. Questo ci deve far riflettere su cosa davvero occupi la nostra attenzione la maggior parte del tempo; cosa importa agli Occidentali?
L’artista spiega le motivazioni che lo portano a realizzare il suo lavoro così:
“Se vogliamo vivere in pace e in armonia, dobbiamo avere una sana conoscenza ed empatia. Informazioni sbagliate e parziali e l’odio rendono questi problemi ancora più gravi”.
Uğur ha impiegato diversi anni per realizzare questo progetto personale ed è riuscito a farsi notare anche sui social, infatti vanta quasi mezzo milione di seguaci su Instagram.








