Scoperto nel 1838 da Charles Wheatstone ma a quei tempi visibile solo grazie a uno stereoscopio, uno autostereogramma è una immagine che, attraverso una combinazione di riflessi e immagini prismatiche, permette allo spettatore di vivere lesperienza percettiva della profondità, dando a questi la possibilità di accedere a immagini tridimensionali partendo da quadri bidimensionali.
Un giochino a cui tutti, almeno una volta nella vita, hanno gettato un occhio ma che solo in pochi sono riusciti ad andare oltre.
Di sicuro tra coloro che ce lhanno fatta ci sono gli Young Rival, gruppo rock canadese di Hamilton (Ontario) che con Black Is Good hanno dato vita al primo video completamente realizzato in autostereogramma. Una trovata che a dispetto dei loro numeri gli ha permesso in pochissimo di raggiungere oltre 1 milioni di visualizzazioni su Youtube.
Il meccanismo virale è a dir poco scontato: voi guardate il video, vi incazzate perché non riuscite ad andare oltre, rimettete play e riascoltate il pezzo. Un’idea tanto semplice quanto geniale in cui, è proprio il caso di dirlo, il successo è sotto gli occhi di tutti.
Buona visione.