Se seguite questo blog saprete che da un po’ di giorni non facciamo altro che parlare di ACGMilanoBunch e di APEX. Il primo è un progetto fotografico che a più riprese abbiamo portato avanti insieme con l’urban artist Domenico Romeo e ad Andrea Fabbian e Stefano Innocenti (SATAMORTE). Il secondo invece è stato l’evento celebrativo e la milestone del progetto stesso.
Per spiegarvi tutto quello che è stato APEX oltre a un party con un sacco di bella gente abbiamo realizzato questo post, che in linea con i più tradizionali contenuti di Collater.al vi racconta un progetto artistico, questa volta realizzato non da grandi artisti ma dal nostro team per NikeLab ACG.
L’allestimento della mostra prevedeva: 6 video monitor con Cinemagraph sonorizzate, sparse all’interno dello spazio espositivo volte a creare un percorso sensoriale per il visitatore, 3 totem di ghiaccio con all’interno alcuni capi ACG e 2 video proiezioni: una con una selezione degli scatti realizzati durante l’anno con l’hashtag #ACGMilanoBunch e una con il backstage realizzato durante la produzione delle Cinemagraph.
Cinemagraph
Più che delle GIF animate sono un ibrido tra video e fotografia digitale in HD con alcuni elementi animati che si ripetono. Il movimento riguarda solo un piano della fotografia (mentre il resto della foto rimane immobile) ed è prodotto tramite la ripetizione infinita della stessa sequenza di fotogrammi. Il termine “Cinemagraph” è stato coniato dai fotografi e pionieri statunitensi Kevin Burg e Jamie Beck, ma adesso sono centinaia i fotografi che si stanno cimentando con questa tecnica e anche noi abbiamo voluto provarci. Le Cinemagraph possono essere prodotte con una serie di foto ma noi abbiamo scelto di realizzare brevi registrazioni video e di associare ad ognuna di esse una proprio sound design. Siamo stati in giro di notte a cercare gli assist migliori che la città potesse offrirci per poterle realizzare e questo è il risultato. Potete apprezzare sia le immagini animate che più giù i player con il suono.
Le riprese video sono state realizzate assieme ad Andrea Benedetti mentre le sonorizzazioni sono state prodotte da John Lui. Ogni singola track suona un unico percorso sonoro, lo stesso che ha accompagnato il visitatore della mostra tra i diversi monitor all’interno del The Basement. Ascoltati all’unisono, i suoni di ciascuna Cinemagraph creavano un’unica traccia musicale.
Totem di ghiaccio
3 blocchi di ghiaccio dalle dimensioni di 1 metro x 50 cm, pesanti un quintale, con all’interno 3 capi delle collezioni ACG di questa e delle passate stagioni: il NikeLab ACG 2in1 Jacket, il NikeLab ACG Crew Sweatshirt in Nike Tech Fleece e le Flyknit Trainer Chukka.
Video
E ora godetevi il video di presentazione dell’intero progetto realizzato assieme ai Sette Secondi Circa. Alzate il volume, spegnete le luci e fate tremare le pareti di casa.