L’industria della moda è considerata la seconda più inquinante al mondo e, dopo il Fashion Pact siglato da 32 aziende con l’obiettivo di arrestare il riscaldamento globale, ripristinare la biodiversità e proteggere gli oceani, anche i singoli brand danno vita a iniziative simboliche atte ad incoraggiare pratiche sostenibili nel design.
È questo il caso della collaborazione tra Balenciaga e l’artista, designer e architetto newyorkese, Harry Nuriev che hanno unito le loro forze nell’ideazione e creazione del “Balenciaga Sofa”.
Il pezzo, scelto perché elemento di design che raramente manca nella casa di un nucleo familiare, è composto da un materiale vinilico trasparente al cui interno sono stati inseriti capi fallati e ritagli di stoffa avanzati da un vecchio stock del brand.
Quando è stato svelato il prodotto, Balenciaga ha sottolineato come sia fondamentale che brand e designer prendano coscienza dell’impatto che l’industria in cui lavorano ha sull’ambiente e quanto siano importanti le politiche di riciclo per la creazione di un’economia circolare, ossia un’economia in grado di rigenerarsi da sola.
Il Sofa verrà presentato durante l’Art Basel di Miami, che inaugurerà il prossimo 3 dicembre, nel frattempo però non perdetevi la gallery che trovate qui.