Lo scorso ottobre Daniel Arsham aveva presentato un lavabo stampato in 3D in collaborazione con l’azienda di arredobagno Kohler. ROCK.01 replicava la forma di due pietre appoggiate l’una all’altra e univa la visione dell’artista con quella dell’azienda americana.
In occasione della Milano Design Week i due protagonisti di quel progetto tornano con una collaborazione che presenterà al pubblico della città l’installazione site specific “Divided Layers“. L’opera verrà presentata ufficialmente mercoledì 8 giugno, ma è già stata svelata online in questi giorni, con un video teasing e alcuni scatti fotografici.
L’opera realizzata da Daniel Arsham è composta da pannelli paralleli sagomati con aperture sempre più piccole, fino a formare una sorta di portale. L’effetto scenico è aumentato dalla luce, che sfumando con diversa intensità su ogni pannello aumenta l’effetto del tunnel attraversabile che introduce in una nuova dimensione misteriosa.
L’impatto scenografico è favorito però soprattutto dallo specchio d’acqua, elemento naturale simbolo di Kohler, che crea una superficie riflettente capace di amplificare le geometrie dell’opera e dell’architettura circostante. La location scelta per “Divided Layers” è quella del cortile di Palazzo Del Senato, edificio del ‘600 in stile barocco ora sede dell’Archivio di Stato.
L’opera sarà aperta al pubblico da mezzogiorno alle 22 fino al 12 giugno 2022.

