L’evoluzione artistica della fotografa Daria Troitskaia è stata alimentata dal suo continuo spostamento tra luoghi diversi, dal suo senso dell’avventura, dalle sfide autoimposte e da una prospettiva unica che infonde vita nella sua fotografia. Troitskaia nasce a San Pietroburgo, studia a Vienna e ora risiede in Italia. Il suo obiettivo riflette la sua vita: catturare il mondo in movimento perpetuo. Che si tratti delle strade affollate di una città o dei momenti tranquilli di un villaggio remoto, lei coglie i dettagli, le abitudini e le emozioni spesso trascurate. Il suo portfolio nella street photography offre uno sguardo nelle vite private delle persone, con ogni fotogramma che racconta una storia avvincente.

Lo spirito avventuroso di Daria la porta a grandi altitudini, letteralmente. Si imbarca in missioni di fotografia aerea, catturando viste mozzafiato da elicotteri. Il suo obiettivo si alza sopra le maestose Alpi Svizzere, segue le coste selvagge di Malta e si gode l’infinita bellezza della Riviera Italiana. A terra, documenta eventi iconici come il Gran Prix Nuvolari e la Mille Miglia, catturando l’essenza di gare leggendarie e scontri entusiasmanti.
Il viaggio artistico di Daria continua con il suo prossimo libro di fotografia, “Italy from the Air“, che promette di mostrare la bellezza dell’Italia da una prospettiva impareggiabile. Il suo lavoro va oltre i confini, decorando mostre in tutto il mondo, e il suo impegno nel superare i limiti creativi assicura che il meglio debba ancora venire. Per Daria Troitskaia, “l’impossibile è solo un’opinione“, e la sua arte continua a ispirare e affascinare.
Qui vi presentiamo la serie a cui appartiene lo scatto che Daria Troitskaia presenterà alla mostra Collater.al Photography presso la Fondazione Matalon di Milano dal 22 al 24 settembre 2023.





