Le animazioni di DeeKay Kwon in pochi secondi raccontano una storia. Questa è la forza comunicativa della sua arte ed è ciò che lo distingue sul mercato NFT. Dallo stile semplice con influssi del mondo gaming 2D degli anni ’80-’90, l’illustratore sud-coreano e americano d’adozione conosciuto sui social come @deekaymotion è uno degli artisti crypto più quotati al mondo. La sua è stata una rapida ascesa che lo ha portato in soli dodici mesi a conquistare il pubblico del Web3.
DeeKay è da sempre appassionato al disegno, cresce sviluppando un forte interesse per l’animazione digitale 2D che traduce poi in lavoro. Per dieci anni lavora per grosse società tra cui Apple, che lascia nel febbraio 2021 dopo aver mintato il suo primo NFT. Nello stesso anno arriva la svolta: Cozomo de Medici acquista la sua opera Destiny per 225 ETH – nel 2021 valevano all’incirca 830 mila dollari americani. L’opera racconta la storia d’amore tra due personaggi che, “lanciati” come delle palline da flipper, si incontrano casualmente facendo scattare l’amore. Destiny riassume lo stile ormai inconfondibile di DeeKay: colorato, ironico, semplice ma ricco di dettagli, capace di trasmettere concetti e messaggi attraverso animazioni molto brevi. Per l’artista comunicare una storia (d’amore, di vita, di amicizia, di problematiche sociali) è più importante dell’estetica in sè.
“I believe that story is more important than the art itself. I love making beautiful designs with beautiful animation. But I love it more when I am able to move people’s hearts.” dice in un’intervista al The Monty Report.
Il successo di DeeKay continua con la vendita dell’opera Life and Death per l’equivalente di 1 milione di dollari americani sempre a Cozomo de Medici. Anche quest’opera segue lo schema di un classico gioco 2d a livelli, rappresentando il corso della vita umana, condannata ad uno schema pre-impostato che lo vede crescere, studiare, lavorare, fare una famiglia e morire.
Per capire il processo creativo di DeeKay basta guardare la sua opera Animator creating animation. L’NFT mostra infatti un personaggio che posizionato all’interno del desktop di un computer, crea l’animazione di un ragazzo in movimento con l’utilizzo di Illustator e After Effects.
Una delle più recenti serie animate è LetsWalk terminata nell’ottobre 2022. L’obiettivo della serie era quello di creare 100 personaggi che coesistessero nello stesso mondo. L’opera è stata venduta da Sotheby’s per 214.000 dollari.