Arte Sella è un museo a cielo aperto situato nella valle del Trentino, che da oltre 30 anni presenta opere che cercano di sensibilizzare sulla fragilità della natura e sul rapporto con l’uomo.
Il 15 settembre Edoardo Tresoldi avrà la possibilità di esporre una delle sue opere, che avrà un profondo legame con il bosco, proprio qui.

Lo scorso anno a causa di forti venti, gran parte di questo sito è andato perso. Il percorso intorno a Villa Strobele è stato invaso da tronchi che, schiantandosi a terra, hanno distrutto gran parte delle installazioni artistiche. I passaggi sono stati quasi del tutto risanati e restaurati nelle loro condizioni d’origine. Arte Sella offre ora nuove opere d’arte e diverse suggestioni a seconda delle stagioni.
Abbiamo già parlato di Tresoldi e delle sue opere realizzate in reti metalliche, installazioni eteree, che chiedono allo spettatore di considerare l’assenza anziché la materia. Gli archetipi classici si mixano ad un modo di esprimersi contemporaneo. La dinamicità di queste opere è data dalle condizioni naturali che le circondano, il sole, il vento, le nuvole e la pioggia, insomma, un dialogo continuo tra opera e paesaggio. Anche la trasparenza risponde agli agenti esterni che fondono e dissolvono la materia.
E quando arriva la notte, l’illuminazione artificiale appositamente studiata, arricchisce i volumi e accentua ulteriormente le composizioni architettoniche.
Negli ultimi mesi l’artista ha dato qualche assaggio della sua futura opera, sui canali social e solo lì abbiamo potuto vedere delle anteprime di quello che potrebbe essere. Non ci resta quindi che attendere il 15 settembre e andare a dare un’occhiata.
Testo di Elisa Scotti