Cosa nascondono due persone che si abbracciano? Qual è il loro rapporto? Quanto bisogno l’uno dell’altro hanno? Cosa realmente lega una persona all’altra?
Queste sono solo alcune delle domande a cui Edward Nurton cerca di dare una risposta attraverso la sua fotografia.
Edward Nurton è un giovane fotografo con base a Berlino che ha cominciato a scattare con una 35mm quasi per caso, per passare il tempo. Poi, piano piano, quello che possiamo definire un hobby è diventato qualcosa di più, è diventato un modo per esprimersi e per analizzare situazioni e affrontare differenti tematiche.

Affascinato dalla relazione tra arte e psicologia e influenzato da artisti come Degas e Hopper, ma anche da figure come Sartre e Jung, Edward utilizza la macchina fotografica per trasportarci in un mondo al limite tra il reale e il sogno, tra il presente e il passato.
L’ultimo lavoro in ordine di tempo di Edward Nurton si intitola “Cellophane” e oltre a prendere spunto dalla famosa canzone di FKA twigs esplora i legami interpersonali in questo periodo di separazione, di distanze e lontananze.
«All wrapped in cellophane, the feelings that we had» – FKA twigs
E allora perché non immaginare questi rapporti necessari come l’aria avvolti al sicuro da del cellophane, che stringe tutto senza lasciare andare niente.
Scorrete la gallery qui sotto con le fotografie di Edward Nurton lasciandovi trasportare dalle note di “Cellophane” di FKA twigs.
