Personalità fluida con l’urgenza di raccontare, la nostra ospite di oggi è la giovanissima e bravissima Ditonellapiaga, nome d’arte di Margherita Carducci.
Classe 1997, l’artista romana è qui per stupirvi, una di quelle voci che sembra librarsi in volo. La scorsa settimana è uscito il suo nuovo singolo “Spreco di potenziale”, terzo estratto dall’album di esordio, in arrivo nel 2021.

Con pianoforte e voce canta la fine di un amore incompiuto, una storia difficile e consumata, accompagnata da una distanza quasi incolmabile.
Perché “Spreco di potenziale” è una pallina da ping pong che rimbalza fra sentimenti opposti, l’amarezza per una storia che finisce e la serenità che arriva dopo la liberazione, quasi un primo segno della voglia di ricominciare.
E ci aveva avvertito nei suoi canali social che stavolta avremmo pianto ed è stato un po’ così. Fra sonorità elettroniche e ritmi dance aiutata dal duo di producer romani bbrod, Ditonellapiaga vi sorprenderà ed entrerà facilmente nella vostra testa.
E come sempre non poteva mancare la playlist che Ditonellapiaga ha realizzato in esclusiva per Collater.al Mag, per provare ad entrare un po’ di più nel suo mondo.
“Playlist carica della giusta dose di bipolarità che mi caratterizza: si parte con l’intimità di Tirzah e Mura Masa, fino ad arrivare alle sonorità più spinte di Arca, spalleggiato da Disclosure e Achille feat. Cosmo (combo a mio avviso stravincente). Sentiamo l’Europa con La Femme e Rosalìa, che ci proietta direttamente nell’ emisfero australe dove ad accoglierci c’è miss Nathy Peluso con la sua romanticissima “Buenos Aires”. Impossibile escludere due dei miei più grandi riferimenti in ambito musicale: Tyler, The Creator e Ornella Vanoni, e altrettanto impossibile non chiudere il viaggio con la pugnalata al cuore finale inflitta dai Black Sea Dahu con “Big Mouth”.
