Illustrated Interview – L’universalità delle illustrazioni di Antonio Sortino

Giulia Guido · 4 anni fa
Presentato da

A volte, la mia ricerca di artisti per la rubrica Illustrated Interview mi porta a lavori poco degni di nota, ma altre volte, con infinita sorpresa, approdo su siti e pagine di illustratori che guarderei e scorrerei per ore e ore. È quello che mi è successo con Antonio Sortino e le sue illustrazioni, tra cui non so ancora decidere quale sia la mia preferita. 

Classe 1986, Antonio nasce a Ragusa e la prima parte della sua giovinezza lo ha portato a tutto, ad esempio a una laurea in Farmacia, tranne che all’illustrazione. La sua carriera, e con essa la sua vita, cambia quando decide di iscriversi al MiMaster in Illustrazione a Milano, città in cui oggi vive e lavora.

Mi verrebbe da definire le sue illustrazioni, realizzate metà a mano e metà in digitale utilizzando Photoshop, universali, adattabili a qualsiasi contesto e a qualsiasi soggetto. Mai eccessivi, con forme semplici e colori bilanciati, i suoi lavori lo hanno portato a collaborare sia con clienti nazionali, come la Repubblica o il Sole 24 Ore, ma anche con testate internazionali del calibro del New Yorker e del New York Times

Non bisogna aggiungere altro per capire il motivo per cui ho scelto Antonio Sortino per la nostra rubrica di Illustrated Interview. Scoprite qui sotto come ha risposto alle nostre domande.  

Come ti rappresenteresti? 

Cosa ti fa sentire a casa? 

Illustrated Interview Antonio Sortino | Collater.al 2

Qual è il tuo sport preferito? 

Illustrated Interview Antonio Sortino | Collater.al 3

Qual è la tua peggiore paura?

Illustrated Interview Antonio Sortino | Collater.al 4

Qual è la tua idea di relax? 

Illustrated Interview Antonio Sortino | Collater.al 5
Illustrated Interview – L’universalità delle illustrazioni di Antonio Sortino
Art
Illustrated Interview – L’universalità delle illustrazioni di Antonio Sortino
Illustrated Interview – L’universalità delle illustrazioni di Antonio Sortino
1 · 5
2 · 5
3 · 5
4 · 5
5 · 5