Attualmente residente a New York, il fotografo J Henry Fair utilizza l’arte della fotografia per contribuire alla lotta per un mondo ecosostenibile.
Con le sue fotografie aeree, che per forma e colori sembrano quadri astratti, cerca, attraverso l’ambigua bellezza di paesaggi corrotti, di aprire un dialogo differente su un tema complicato come quello dell’inquinamento ambientale.
Industrial scars, infatti, è un progetto che mira ad attirare l’attenzione del pubblico puntando sulla bellezza, quella che interessa e rimane negli occhi di chi guarda, stimolando un dialogo costruttivo basato anche sull’estetica.
Attivo dal 2000 nella produzione di immagini a difesa del territorio, gran parte del suo lavoro è racchiuso nel libro ‘Industrial Scars: The Hidden Costs Of Consumption’ che potete trovare qui.
Pubblicato con il permesso di Papadakis, Industrial Scars© 2016 by J Henry Fair, RRP £30. Acquistabile online e in tutti i negozo di libri.
Prefazione di:
Bill McKibben
Voli organizzati da:
Southwings
Lighthawk