“Se il cambiamento è l’unica costante in natura, è scritto nel linguaggio della geometria.”
Affascinante e ipnotico lavoro del designer John Edmark, queste sculture stampate in 3D sono fatte girare a 550 giri al minuto mentre sono filmate a 24 fotogrammi al secondo con un tempo di posa molto veloce pari a 500 microsecondi. La velocità di rotazione è accuratamente sincronizzata con il frame rate della fotocamera in modo che un fotogramma del video viene catturato ogni qual volta che la scultura gira a 137.5°, conosciuto meglio come angolo aureo.
“Nella progettazione e realizzazione del mio lavoro faccio un uso della matematica molto preciso. Faccio questo non per il desiderio di esporre la precisione di per sé, né per esaltare le ultime tecnologie, ma perché le domande che sto cercando di formulare e a cui cerco di dare una risposta circa le relazioni spaziali possono essere affrontate solo con costruzioni geometricamente impegnative.”
John Edmark