Proprio lo scorso anno, vi ho raccontato della prima collaborazione tra la designer inglese di origini giamaicane Martine Rose e Nike.
Una special edition di una supporter jersey della Nazionale inglese di calcio ispirata alla storia delle Lost Lionesses, la squadra femminile di calcio “non ufficiale” del paese e di cui potete leggere qui.
Quest’anno i due player hanno rinnovato la loro joint venture con una rivisitazione della Nike Shox R4 del 2000, che diventa una slip-on.
Il lancio di questa nuova collaborazione è stato realizzato attraverso una splendida e potentissima campagna che esalta una serie di donne diverse e poliedriche che fanno parte del mondo del calcio europeo a vari livelli, proprio in concomitanza del Campionato europeo di calcio femminile che ha preso il via due giorni fa e che si sta giocando proprio in Inghilterra.
Tutte le protagoniste della campagna sono donne, con la loro forza e la loro tenacia, abbattono quotidianamente gli stereotipi legati al calcio femminile per poter esprimere se stesse, provando a costruirsi una carriera nel mondo del calcio e un futuro solido dando sempre l’esempio.

Tra i vari scatti della campagna, che non è terminata ma andrà avanti ancora per un po’, troviamo: Hope Powell, prima donna, manager e allenatrice nera d’inghilterra nel calcio femminile; Maria Romanchenko, calciatrice ucraina; Kat Craig, avvocato per i diritti umani, attivista e allenatrice; Ruth Ruano, pilota, madre e calciatrice spagnola; Jasma, fuggita dall’Afghanistan e giocatrice della squadra di calcio per richiedenti asilo e rifugiati; Jess Grant, madre e calciatrice che si batte contro la violenza sessuale; Khartoum Dembelé e Founé Diawara da Les Hijabeuses, attiviste e Shikofa, operaia e immigrata in Austria, leader giovanile della squadra di calcio per richiedenti asilo e rifugiati.
Tutte hanno raccontato la loro esperienza senza paura e senza tralasciare nulla, anche quando si è trattato di affrontare le brutalità e le esperienze negative che sono state costrette ad affrontare e che affrontano tuttora. Questa iniziativa è per tutte le donne coinvolte un’opportunità per farsi sentire ancora più forte e per sentirsi finalmente libere di vivere la proprio vita come meglio credono, esprimendo se stesse senza compromessi attraverso il calcio e la moda.







