Piano piano le attività di musei e gallerie stanno finalmente riprendendo il loro corso e Pirelli Hangar Bicocca riapre le porte al pubblico con la mostra “Digital Mourning” di Neïl Beloufa.
Classe 1985, Neïl Beloufa è un artista franco-algerino, nato a Parigi, e personalità di spicco dell’arte contemporanea. La sua ricerca e la sua produzione cercano di analizzare e rappresentare la società contemporanea, per questo motivo le sue installazioni adottano un linguaggio comprensibile allo spettatore di oggi, utilizzando video, lungometraggi, sculture e installazioni tecnologicamente complesse che rimandano immediatamente all’universo dei videogiochi, di internet o dei reality.

Foto: Agostino Osio
“Digital Mourning”, che inaugura oggi e rimarrà visitabile fino al 18 luglio, è la prima grande personale in Italia dedicata a Neïl Beloufa. Il titolo, che unisce le parole “digital” ovvero “digitale” e “mourning” ossia “lutto”, svela già qualcosa sulla mostra che affronterà uno dei temi che caratterizzano la nostra società: il ruolo della tecnologia, che paradossalmente viene usata per comprendere meglio la vita, simulandola e ricreandola.
Entrando nello spazio dello Shed di Pirelli HangarBicocca, che è stato ripensato come un “parco divertimenti”, lo spettatore viene accompagnato alla scoperta di diverse attrazioni, sculture e installazioni che lo invitano a riflettere su tematiche legate all’attualità, al presente. La messa in discussione delle convinzioni è sempre stata l’obiettivo dell’opera di Neïl Beloufa.

In occasione della mostra, Pirelli HangarBicocca è partner della prima monografia mai realizzata sull’artista, edita dalla casa editrice parigina After 8 Books e disegnata da Oliver Lebrun.
Inoltre, “Digital Mourning” è una tappa fondamentale per prepararsi a “The Moral of the Story”, un progetto di Neïl Beloufa in collaborazione con la Fondazione Henraux che sarà composto da quattro installazioni inedite esposte nell’anfiteatro dell’Apple Store in Piazza Liberty a Milano.
Visitate il sito di Pirelli Hangar Bicocca per scoprire tutte le info utili per visitare la mostra.

