Sono trascorsi 20 anni dal primo modello di una delle sneaker più iconiche di New Balance, la 991, una scarpa cult della serie 99x realizzata nella mitica fabbrica di Flimby, Cumbria, UK.
Per celebrare l’importante traguardo, New Balance ha realizzato uno speciale modello della 991, disponibile sia per uomo che per donna, che verrà rilasciato worldwide il 26 febbraio al prezzo di $200.

In occasione di questo anniversario, abbiamo deciso di raccontare la storia della New Balance 991, un’icona contemporanea della sneaker culture.

Per iniziare a raccontare la 991 è importante partire da una data, il 1978.
Il consumismo di massa era ormai entrato a far parte della vita di tutti, i computer iniziavano la loro scalata verso l’indispensabilità, il commercio internazionale era una realtà consolidata e un il libro The Complete Book of Running, pubblicato un anno prima da James F. Fixx, dove venivano esposti i benefici del jogging, era sugli scaffali di ogni libreria e la corsa rappresentava l’esercizio fisico più diffuso – i runner dell’epoca quindi erano già pronti a spendere i propri soldi per mettersi ai piedi le scarpe migliori per le loro corse giornaliere. Ed è proprio il 1978 l’anno in cui nacque il concetto della 990 e la decisione di New Balance di realizzare la scarpa da corsa migliore di sempre.
La maggior parte delle aziende che al tempo producevano sneaker, avevano iniziato a trasferire gli impianti di produzione all’estero per ridurre i costi ma la scelta dell’azienda di Boston fu diversa.
New Balance intuì che produrre le sneaker localmente avrebbe invogliato i runner a “fidarsi” di più dei prodotti dell’azienda. Ma non solo, così facendo avrebbe tenuto sotto controllo ogni momento della produzione elevando in questo modo la qualità di ogni singolo passaggio produttivo e quindi delle sneaker nella sua totalità. Ovviamente questa scelta aveva una controindicazione, il prezzo finale del prodotto, fu infatti la prima sneaker da atletica a costare $100.

Dopo quattro anni da quell’idea e dopo quattro anni di ricerca e sviluppo, nel 1982 New Balance lanciò la prima sneaker della serie 99x, la 990, rappresentazione plastica del concetto di avanguardia e qualità nel campo delle sneaker da corsa.
Le novità che la 990 introdusse furono incredibili, basti pensare alla creazione della tomaia con la tecnica dello slip-lasting, o il “Motion Control Device” sul tallone in poliuretano.
Nei decenni successivi la serie 99x ha trasformato e innovato il mondo delle sneaker, costruendo una legacy intramontabile e indicando nuove strade da percorrere nella produzione di sneaker.

Eccoci arrivati al 2001, quando New Balance lancia sul mercato la 991, come predecessore della 990v2: prima scarpa prodotta dall’azienda di Boston ad avere un inserto ABZORB nell’avampiede e sotto il tallone, grazie a un nuovo e migliorato design dell’intersuola, oltre a un puntale aerodinamico e un comfort superiore, come quello presente nella più ampia famiglia di modelli performance da corsa di quel periodo.

Nel corso di questi 20 anni la 991 è diventata un must-have assoluto per diverse generazioni, un’icona per definizione. Scelta da artisti, creativi e persone di rilievo nel settore (e non) a livello globale.
Una silhouette per tutti quelli che desiderano indossare un pezzo di storia che, grazie a un’estetica intramontabile, risulta più attuale che mai.

La M991ANI e W991ANI saranno disponibili worldwide a partire dal 26 febbraio.
New Balance celebrerà i 20 anni della 991 per tutto il 2021 con ulteriori colorway, ci aspetta un anno all’insegna di un’icona, all’insegna della 991.