Purl è uno dei cortometraggi firmati Pixar che fanno parte del nuovissimo progetto SparkShorts, che ha permesso a creativi, video maker e amanti dell’animazione di presentare il proprio corto animato. In questo caso Purl è il lavoro di Kristen Lester, scrittrice e regista, che ha colto l’occasione per raccontare la sua personale esperienza in campo lavorativo, che si è rivelata subito comune a molte altre donne.
Kristen ha voluto restituire al suo pubblico quella sensazione che si ha quando al lavoro si è l’unica donna nella stanza, o sull’intero piano, quel reprimere la propria vera natura per somigliare quanto più possibile agli altri, iniziare a interessarsi di sport e cambiare il proprio aspetto fisico.
Nel corto è Purl, un esuberante gomitolo di lana rosa, a subire tutto questo. Assunto in una start-up in cui lavorano solo uomini bianchi, Purl capisce subito che le opzioni sono due: o andarsene o diventare come loro. Così il gomitolo decide di cambiare, copiando in tutto e per tutto i suoi colleghi. Quando però, Lacey, un nuovo gomitolo giallo, arriverà a lavorare lì Purl sarà costretto a scegliere da che parte stare.
Il finale è sorprendente ed è la prova che accogliere ciò che è diverso non mina la nostra personalità o il nostro lavoro, ma rende solo più forti, quindi, perché mai averne paura?







