RANRA, lo studio di design con sede a Londra e Reykjavík, specializzato nella realizzazione di capi d’abbigliamento outrwear pensati e progettati sia per il contesto urbano sia per quello legato alla natura, ha collaborato con Salomon per una reimmaginazione surreale della Cross Pro.
Per la FW22 RANRA ha rielaborato la Salomon Cross Pro mettendo in luce i materiali naturali e le tinture vegetali artigianali, riducendo i processi di produzione convenzionali.


La gomma naturale, il sughero e la pelle sono combinati con la tela di cotone Ventile idrorepellente per mantenere alte le prestazioni della scarpa. Mentre l’uso di colle e adesivi è stato eliminato a favore di metodi di costruzione associati alle calzature tradizionali. La tela per la tomaia è tinta con l’Equisetum islandese, raccolto a mano a Urriðavatn, in Islanda. Ogni pianta è stata raccolta a mano e preparata attraverso processi tradizionali. Il tessuto è stato poi tinto a mano dal team di design in piccoli lotti per ottenere variazioni uniche di tonalità e consistenza, una caratteristica distintiva del processo di tintura naturale.
Visualizza questo post su Instagram
La campagna, scattata da Theo Sion, presenta la scarpa in una serie di scenari surreali che rispondono agli elementi naturali: terra, vento, fuoco e acqua, un’allusione umoristica sia alle materie prime della scarpa sia all’immaginario comunemente associato alle calzature performanti. Accanto alla campagna, una serie di video istruttivi “how to”, girati dal videografo Fleming Mason, forniscono una panoramica dell’esclusivo processo di tintura vegetale di RANRA.
La Salomon Cross Pro for RANRA sarà disponibile a partire dal 3 novembre sul webshop di Salomon e presso selezionati retailer.





