Oggi ha inizio una delle settimane più vivaci per Milano e il mondo del design, inizia la Milano Design Week 2023.
Per l’occasione, Slam Jam rifà il look al suo flagship store nel capoluogo lombardo, ristrutturandolo completamente e miscelando insieme quelle che sono le fondamenta della creatura di Luca Benini, moda, musica e arte.


La ristrutturazione dello spazio è stata curata da Paolo Carcini, dello studio di architettura ASA, il quale opera su più aspetti, dagli interni all’architettura pura fino alla pianificazione urbana.

La ristrutturazione fa da scenografia a un’installazione d’arte immersiva realizzata da Illya Goldman Gubin, artista contemporaneo dall’approccio multidisciplinare che realizza opere peculiari e distintive e che assottiglia il confine che esiste tra moda e arte, spingendo gli spettatori a riflettere sulla complessità della contemporaneità e su come questa viene percepita.
Ad accompagnare l’installazione ci sarà una colonna sonora realizzata appositamente e in esclusiva per l’evento da Giorgio Di Salvo aka AAR, che ha anche progettato l’impianto audio, anch’esso su misura, del flagship di Foro Bonaparte. L’esperienza si completerà con la performance live di AAR a partire dalle 18:00 di oggi per testare il nuovo sistema audio.





