Riciclo e sostenibilità sono da anni le parole più ricorrenti nel mondo della moda, ancora di più in quest’ultimo periodo.
I ritmi del fashion system sono ormai obsoleti e necessitano di una completa revisione, come sottolineato prima da Giorgio Armani poi da Dries Van Noten e adesso anche dal Council of Fashion Designers of America e dal British Fashion Council.
Molti brand stanno andando in questa direzione, partendo dal riciclo dei materiali e dall’upcycling, ma c’è chi questo processo lo ha portato a un altro livello.
La label giapponese OLD PARK ha fatto del riutilizzo e del riciclo la propria cifra stilistica.
Mettendo insieme un’enorme quantità di prodotti fallati, (strappati, bucati, macchiati) e usati di brand come The North Face, Patagonia, Nike, JanSport, Eastpak, adidas, etc., che già di per sé stanno andando verso questa direzione in maniera forte con tantissimi progetti e iniziative, OLD PARK li ha riciclati trasformandoli in capi originali e bellissimi.


Colori e tessuti diversi, camicie, elementi di zaini e borse che si commistionano alla perfezione, ricami in GORE-TEX, loghi dei brand, tasche, cerniere, etc, aiutano a creare item ibridi che possiedono una delle caratteristiche più ricercate dai veri appassionati, l’unicità.
