Con l’avvento delle piattaforme di streaming che sono diventate sempre più il luogo in cui ascoltare musica, si è persa in parte l’attenzione ai video musicali. Molti artisti però continuano a realizzare videoclip bellissimi, scegliendo location mozzafiato, che vanno da case di design a monumenti della storia dell’arte come la Tour Eiffel.
Collater.al ha chiesto a ESSE Magazine di segnalare 5 tra i video musicali più spettacolari in cui compaiono monumenti e architetture famose, o altre meno note in cui il talento di artisti come Kendrick Lamar o di Solange si unisce a quello di grandi progettisti.
PNL – Au DD
Tour Eiffel (Parigi, Francia)
A tre anni di distanza dal loro ultimo album, “Dans la légende”, il duo francese annuncia il ritorno come meglio non poteva: il video di “Au DD”, il singolo che ha lanciato l’album “Deux Frères”, viene girato nel luogo simbolo di Parigi, la Tour Eiffel, a rappresentare come meglio non poteva la grandezza di Ademo e Nos.
Beyoncé e Jay-Z – Apeshit
Museo del Louvre (Parigi, Francia)
Quale miglior location per la coppia più iconica di sempre? Beyoncé e Jay-Z per il loro brano “Apeshit” scelgono addirittura il Louvre per il video di uno dei loro brani collaborativi più apprezzati dell’album “The Carters”.
The Weeknd – Secrets
The University of Toronto Scarborough e Toronto Reference Library (Toronto, Canada)
Per uno dei brani più apprezzati di “Starboy” – l’album che nell’ultimo periodo sta vivendo una seconda vita grazie a TikTok – The Weeknd ha scelto come location due luoghi molto importanti della sua città, Toronto: l’Università e la Biblioteca.
Solange – Cranes in The Sky
Steel House by Robert Bruno (Yellow House, Texas, Stati Uniti)
Sono tantissimi gli scenari architettonici che fanno da setting al video di “Cranes in The Sky” di Solange Knowles, dal New Orleans passando per il Texas ed arrivando al New Mexico. Solange Knowles passa anche per una delle strutture più insolite d’America: la Steel House di Robert Bruno, un architetto famoso per la sua tecnica di saldatura dell’acciaio. La Steel House rappresentava tutti i sogni dell’architetto, che purtroppo non vide mai il suo pieno completamento.
Kendrick Lamar – N95
Forth Worth Water Garden (Fort Worth, Texas, Stati Uniti)
“N95” è il primo singolo estratto da “Mr. Morale & The Big Steppers”, l’ultimo album di Kendrick Lamar. Il video del brano – una vera e propria denuncia sociale legate anche al Covid – presenta moltissime location, ma quella che ha colto maggiormente attenzione è quella del Fort Worth Water Garden, una vera e propria oasi costruita nel 1974 al centro di Fort Worth, una cittadina del Texas del nord.