Negli ultimi giorni non si parla d’altro: finalmente, dopo mesi e mesi di rinvii, The French Dispatch di Wes Anderson è uscito al cinema. Il film, che vanta un cast davvero d’eccezione, presenta anche tutte quelle caratteristiche che hanno portato il regista americano dove è ora e a rendere i suoi lavori tra i più riconoscibili in campo cinematografico.
In pratica, anche senza sapere che un film o un corto è di Wes Anderson basta guardarlo per capirlo. Se non ci credete, noi siamo andati a scavare nella sua filmografia e abbiamo ripescato i commercial (gli spot pubblicitari) per cui ha curato la regia, una vera goduria per gli occhi. Non serve arrivare ai credits per capire che dietro c’è la sua firma.
American Express: My Life. My Card. (2006)
Il debutto nel mondo della pubblicità di Wes Anderson avviene a 36 anni e il regista decide di metterci la faccia. In tutti i sensi. Protagonista dello spot è infatti lo stesso Wes, ripreso sul set di un film dove tra i personaggi troviamo Jason Schwartzman (che ad oggi conta 9 collaborazioni con il regista americano.
I più appassionati potranno riconoscere già l’uso della carrellata laterale, uno dei movimenti di macchina più frequenti nei suoi film.
SoftBank Commercial (2008)
Brad Pitt è il protagonista di questo corto di 30 secondi che – probabilmente a causa dei limiti imposti dalla durata – è caratterizzato da movimenti veloci e dinamici, quasi come se qualcuno avesse schiacciato il tasto “avanti veloce”.
Stella Artois Le Apartomatic Commercial (2010)
Co-diretto con Roman Coppola, lo spot per la birra belga Stella Artois punta tutto su una scenografia che riproduce un salotto in stile anni ‘60 che si muove, si scompone e ricompone meccanicamente, come quelle che vediamo a teatro e ritroviamo in molti lavori di Wes Anderson.
Prada: Candy (2013)
La copia Anderson-Coppola viene richiamata qualche anno dopo da Prada per lo spot per l’eau de parfum Candy. Questo commercial rappresenta la prima volta in cui il regista lavora con l’attrice francese Léa Seydoux, con cui tornerà a lavorare per Grand Budapest Hotel e nel più recente The French Dispatch.
Prada: Castello Cavalcanti (2013)
Nello stesso anno, Wes continua a collaborare con Prada firmando la regia di un corto di 8 minuti ambientato in un paesino italiano (con tanto di anziani seduti al tavolo che giocano a carte e un ristorante pronto a fare spaghetti a qualsiasi ora della notte) e in cui ritroviamo Jason Schwartzman.
H&M – Come Together: A Fashion Picture in Motion (2016)
L’ultimo lavoro del regista in ambito pubblicitario è stato nel 2016 per lo spot di Natale di H&M. A 22 anni dalla sua prima regia, in questo video di 4 minuti troviamo tutte le caratteristiche stilistiche per cui Wes Anderson è riconosciuto a livello internazionale: carrellate laterali e frontali, costruzione simmetrica dell’immagine, colori pastello e uno stile retrò. Ovviamente non passa inosservato Adrien Brody alla guida del treno che porta a un Natale non convenzionale.