Che la città sia una jungla non è questa grossa novità.
Il pericolo è in ogni angolo e la gente sa trasformarsi facilmente nell’essere più spietato e selvaggio che esista quando in metro involontariamente rischi di spintonarla. Una jungla umana, quella animale invece sembra essere molto più bella e affascinante.
Ceslovas Cesnakevicius ce ne ha dato una prova con i suoi lavori ambientati in alcune delle più grandi città europee. Degli scatti in bianco e nero che con classe accolgono al loro interno personaggi inusuali per delle metropoli: ippopotami, giraffe, zebre.
In queste foto vivono la quotidianità come se anche loro facessero parte di questa jungla fatta di cemento e asfalto. E con sorpresa, sembrano viverla a loro agio attraversando le sue strade o acquistando qualche vinile in uno dei tanti negozi di dischi.
Un progetto fotografico che sembra avere come scopo quello di innescare una riflessione riguardo il rispetto e la tolleranza all’interno di una comunità composta da diverse specie, anche quelle animali. Uno zoo senza gabbie, in cui è possibile convivere.
La manipolazione di queste immagini da parte di Ceslovas Cesnakevicius è poi impeccabile: il bianco e nero rende tutto più reale e vero, come se queste foto facessero parte di un archivio fotografico che ricorda un tempo lontano che la nostra società ha vissuto con successo.