È colpa del cambiamento climatico, dice qualcuno, o di qualche assessore nostalgico dell’estate, in particolare di quell’ultima vacanza a Miami che proprio non vuole togliersi dalla testa. Allora perché no, trasformiamo il più anonimo dei paesini della pianura italiana in una località tropicale. Servono alcuni elementi chiave e dopo un breve brainstorming lo stesso assessore trova la soluzione: piantare palme, a due passi dalle Alpi, genio!
Nord Est Tropicale è il profilo scelto questa settimana per All for the Gram, una raccolta di piante tropicali che in molti casi non avrebbero motivo di essere dove sono ma che trasformano il Nord Est italiano in una località tropicale, confondendo turisti e proloco.
Ci sono palme su balconi e altre sopra le barche che navigano il Canal Grande di Venezia, la flora di Veneto e Friuli-Venezia Giulia è davvero imprevedibile. Il progetto Nord Est Tropicale è stato anche raccolto in un libro fotografico pubblicato lo scorso settembre, diventando una sorta di atlante botanico dell’assurdo di una bellissima zona d’Italia.
Le foto sono divertenti e aver conosciuto questo profilo potrebbe essere d’aiuto per la prossima vacanza che prenoterete quest’estate. Convinti di aver visto le foto di una casa a Miami (la stessa dell’assessore nostalgico) potrebbe essere in realtà una residenza in provincia di Pordenone.





