Se siete amanti di David Lynch e ogni volta che guardate un film ricercate le atmosfere di Twin Peaks o di Mulholland Drive, allora Andrea Riba è la fotografa che dovete conoscere e iniziare a seguire.
Andrea Riba è attratta dalle immagini, che siano statiche o in movimento, infatti la sua arte non si esaurisce con la fotografia, ma trova espressione anche in brevi filmati e corti. Oltre a un innegabile talento innato, la fotografa ha affinato la sua tecnica e il suo stile frequentando un MFA (Master of Fine Arts) alla University of Southern California e ad oggi conta svariate collaborazioni con magazine e riviste nazionali e internazionali.
Se dovessimo descrivere l’intero lavoro di Riba con due parole sarebbero sicuramente analogico e cinematografico. Ebbene sì, la fotografa scatta esclusivamente in analogico, tecnica che le permette di ottenere scatti dalla grana spessa che sembrano appartenere a un passata lontano. L’analogico, inoltre, si sposa a uno stile cinematografico: le sue fotografie potrebbero essere scambiate per frame di vecchi film.
Non è un caso, infatti, se la principale fonte d’ispirazione di Andrea Riba sono proprio i film un po’ datati, anche se il regista che tra tutti ha influenzato maggiormente il suo lavoro è David Lynch. Non solo negli scatti di Riba ritroviamo le atmosfere tipiche dei film del famoso regista, ma alcune sue serie fotografiche celebrano alcune opere in particolare come quella intitolata Twin Peaks One Eyed o quella dedicata a Mulholland Drive, scattata proprio lungo la celebra strada losangelina.
La passione per il cinema torna anche in altri progetti, come quello dedicato a Bonnie e Clyde in cui i due personaggi sono entrambi interpretati da River Gallo.
Sfogliare le fotografie di Andrea Riba è come guardare un film, veniamo avvolti dalle atmosfere spesso surreali e macabre, come se non esistesse più alcuna differenza tra realtà e sogno.
Leggi anche: Kosuke Saito, un fotografo e ritrattista dinamico
Noi abbiamo selezionato solo alcuni dei suoi lavori, ma per scoprirne altri visitate il sito e il profilo Instagram della fotografa.


