Vi ricordate Nosedive, quell’episodio di Black Mirror in cui un’intera cittadina veniva governata da un’applicazione mobile?
Bene, quella scala di popolarità che serviva ai protagonisti dell’episodio per poter accedere a determinati comfort, ma anche ai più basilari dei servizi, è ora reale in Cina.
L’app in questione si chiama Zhima Credit ed è un esperimento sociale che segue proprio quella scala raccontata da Black Mirror.
L’app utilizza i big data per tracciare e classificare tutto ciò che fanno i cittadini, dai loro acquisti, ai loro passatemi fino ai loro errori.
Il sistema di valutazione poi li classificherà in base al loro stile di vita e, se tutto va bene, alcuni di loro riusciranno a noleggiare un auto senza dover lasciare alcun tipo di deposito altri, invece, potrebbero trovarsi in una no-fly lists senza altra possibilità di viaggiare.
Vi rinfreschiamo la memoria con il trailer anche se il 29 Dicembre, data di lancio della quarta stagione, è ormai alle porte.