Si è chiusa la quinta edizione di AppARTEngo Festival, appuntamento di arte pubblica a Stigliano, in provincia di Matera.
Durante questi tre mesi (iniziato il 20 giugno), il festival ha ospitato artisti contemporanei e internazionali. Le iniziative pensate dal direttore artistico Alessandro Suzzi non hanno avuto un ruolo passivo e autocelebrativo, piuttosto si è creata una sinergia con i creativi e con il territorio che dal 2017 ospita AppARTEngo Festival.
“Con i piedi qui, con la testa nel mondo” questo il claim del festival, e uno sguardo al mondo significa uno sguardo a un futuro condiviso. Per questo le succursali del festival 2021 in al di fuori di Stigliano(nei comuni di Gorgoglione, Rotondella, Montalbano Jonico e a Sicignano degli Alburni) sono un’anticipazione dell’edizione 2022. L’obiettivo è infatti quello di creare un’esibizione itinerante di progetti artistici pubblici, che coinvolgano piccole comunità e borghi in Italia.
Visto il successo dell’edizione 2021, la chiamata a partecipare al nuovo Appartengo R-Evolution partirà già il 14 ottobre 2021, momento in cui inizierà la selezione di un solo comune per regione. L’obiettivo rimane quello di proteggere le piccole comunità dallo spopolamento, coinvolgendo artisti che si leghino intimamente e fisicamente a territori sinceri e generosi.
Visita il sito di AppARTEngo festival per scoprire tutte le opere realizzate nell’edizione 2021.