Yesterday Supreme presented, as usual at this time of year, the Fall 2021 graphic tees, thus closing the winter season.
Visualizza questo post su Instagram
As often happens, the skate brand founded by James Jebbia has decided to pay homage through the graphics of the tee to an artist whose style, philosophy and impact follows the same concepts that have inspired the brand since its inception in 1994.
Per questa serie di graphic tee Supreme ha scelto l’artista newyorkese di adozione Christopher Wool, conosciuto per i suoi dipinti caratterizzati da grandi lettere nere applicate attraverso degli stencil su grandi tele bianche e per le sue idee post-concettuali. Wool tende a combinare più tecniche pittoriche tra cui lo spray painting, l’hand painting, la serigrafia, creando una sorta di tensione armonica tra pittura e cancellazione, tra gesto e rimozione, tra profondità e piattezza.
Le opere di Wool scelte da Supreme per le tee della Fall 2021 sono: Untitled del 2001, inchiostro serigrafico su lino, e Untitled del 1995, smalto su alluminio.
Christopher Wool nasce a Chicago nel 1955 da Glorye e Ira Wool, un biologo molecolare e una psichiatra. Cresce nella “città del vento” dove resta fino al 1973 quando si trasferisce a New York City, e si iscrive alla New York Studio School dove studia pittura. Dopo poco lascia gli studi e inizia a lavorare nel cinema e nella musica underground. Tra l’80 e l’84 lavora come assistente di studio part-time dello scultore Joel Shapiro.

Verso la fine degli anni ’80 inizia il suo viaggio nel mondo dell’arte. La scintilla è un graffito su un camion bianco nuovissimo. All’inizio le sue opere sono dei word paintings composti da un sistema di allitterazione con le parole spesso spezzate o con vocali mancanti, come ad esempio “TRBL” o “DRNK”.
A partire dagli anni ’90 e fino ad arrivare a oggi, la serigrafia rappresenta il suo veicolo d’espressione preferito.

Nelle sue opere astratte Wool mette insieme figure lineari e figure alterate dai contorni dilatati e non definiti, disegno e pittura, impulsi casuali e idee ben congegnate. Disegna linee sulla tela con lo spray e poi, subito dopo, le cancella con uno straccio inzuppato di solvente per dare un nuova forma al tutto, in una costruzione, distruzione e ricostruzione continua.
Nonostante la sua fama di artista visivo sia quella per la quale è più conosciuto, da non sottovalutare è la sua produzione fotografica. Centinaia di foto in bianco e nero scattate di notte nelle strade della Grande Mela tra il Lower East Side e Chinatown. Il suo lavoro come fotografo è stato messo insieme nel libro East Broadway Breakdown del 2004 edito da Holzwarth Publications.

Se volete provare a portarvi a casa una graphic tee di Supreme con un’opera di Christopher Wool potete farlo attraverso lo shop online del brand oggi 23 dicembre a partire dalle 17:00.