Una leggenda.
Uno dei più importanti e influenti fotografi di moda della nostra epoca.
Mario Testino ha voluto rendere omaggio al nostro paese dimostrando tutto il suo amore per Italia, con un libro dal titolo semplice e immediato: Ciao!

Edito da Taschen, con il contributo di Alain Elkan, il coffee table book in versione extralarge è una splendida ode all’Italia, paese in cui sono radicate le origini di Testino.
Nato a Lima nel 1954 da padre italiano e madre irlandese, primo di sei figli, ha ricevuto un’educazione ferrea e cattolica, in giovane età pensava di abbracciare la vita ecclesiastica.
Si trasferisce prima in Brasile e poi nel 1976 va a Londra per studiare fotografia dove svolge il suo apprendistato presso gli studi di John Vickers e Paul Nugent. All’epoca viveva in un piano di un ospedale convertito in abitazione, non aveva un soldo e per finanziarsi faceva il cameriere e si tinse i capelli di rosa.
Londra e, prima ancora, la sua adolescenza brasiliana gli hanno permesso di liberarsi di tutte quelle restrizioni mentali che in Perù sentiva come opprimenti, regalandogli la libertà intellettuale e aiutandolo a plasmare il suo linguaggio fotografico.

“Mio nonno era nato a Lavagna, che è una piccola cittadina sul golfo del Tigullio, a pochi minuti di macchina da Portofino. Purtroppo non ho potuto trascorrere molto tempo con lui, perché morì quando ero ancora un bambino. Ma l’immagine di quest’uomo forte ed elegante, dai capelli bianchissimi, è rimasta impressa nella mia memoria. Si trasferì in Sudamerica quando aveva diciott’anni. Ed è per questo che io e mio padre siamo nati in Perù. Da ragazzo poi, sono riuscito a ottenere il passaporto italiano. E credo sia stato questo a permettermi di diventare fotografo e fare la carriera che ho fatto”
Queste le parole dell’artista nella prefazione del libro pubblicato in sole 100 copie autografate, 140 scatti inediti suddivisi in tre capitoli: “In giro”, “Alla moda” e “Al mare”. L’immensa bellezza del nostro paese e dei suoi abitanti immortalata ed esaltata da colori accesi e vivi e dalla nostalgia che il bianco e nero sa regalare.
Le sfilate di moda, le feste religiose del sud Italia, i mosaici della piscina romana del Foro Italico, Valentino con Elle Macpherson e Claudia Schiffer, uomini che giocano a carte, Franca Sozzani insieme a Dolce & Gabbana a una giovane e bellissima Monica Bellucci, spiagge assolate piene di persone, eleganti palazzi e interni popolari, insomma, l’Italia!



“Lentamente, ma con grande determinazione, il vostro Paese ha conquistato gran parte della mia vita e del mio cuore ed è diventato il luogo ideale dell’apprendimento. Attraverso tutti i sensi, nessuno escluso”
Sin dal 1983, anno in cui su Vogue apparve il suo primo lavoro, Mario Testino è stato osannato e venerato. I suoi scatti hanno ridefinito i canoni dell’estetica fotografica legata alla moda ponendo l’asticella del suo lavoro più in alto di tutte le altre.





